L. M. SQUARZONI - “LA RESA DEGLI DEI - IL CONFINE”
05 January 2023
di Ilaria Solazzo
Il libro "La resa degli dei - Il confine" scritto da L.M. Squarzoni è coinvolgente e interessante. È scritto davvero bene e la lettura risulta scorrevole e appassionante. Questo soprattutto grazie all'autrice, capace di renderlo 'frizzante' in ogni pagina e mai noioso. Il dono di Leonor è un segno di preveggenza e potere, ricevuto in quanto retaggio di un antico patto tra la casata dominante e gli dei. Un giorno, però, quel dono si rivela ambito anche da altri pretendenti; una serie di eventi misteriosi funestano il mondo, diviso tra il giorno e la notte. La vita della protagonista cambierà e forse nemmeno gli dei, ai quali è votata, potranno salvarla da un destino ineluttabile.
Questa è la brevissima descrizione con la quale viene presentata la vicenda che si dipana all'interno di questo testo, che apre ai lettori le porte di un Mondo nuovo. Il testo è vergato in modo semplice e con la giusta dose di ironia, così da renderlo interessante ed è altresì arricchito da molti spunti da cui partire per la propria personale "avventura narrativa". Uno splendido viaggio attraverso i segreti della scrittura, impreziosito da riflessioni, e suggerimenti spassionati che l’autrice dispensa ad ogni pagina.
Una volta terminata la lettura, mi è venuta alla mente questa citazione di Salinger: “Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che, quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue, vorresti che l’autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira".
Recensione a cura di Ilaria Solazzo, giornalista pubblicista e blogger.
Dove poter acquistare il libro online:
https://www.ibs.it/resa-degli-dei-confine-con-libro-l-m-squarzoni/e/9791280273208
https://www.libreriauniversitaria.it/resa-confine-mappa-cartacea-squarzoni/libro/9791280273208
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Thursday 05 January 2023
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’intramontabile piacere di guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE