MIRCO GOLDONI - IN “PROGETTO MNEMÒSYNE”LA NOSTRA MEMORIA
24 September 2022
di Roberto Dall'Acqua
“Progetto Mnemòsyne” è un libro avvincente e originale. Lo ha scritto Mirco Goldoni, con passione e perizia, scandagliando i processi della memoria.
Un argomento inconsueto perché, tra le pagine, affiorano i ricordi delle persone. Ricordi che una macchina - chiamata appunto “Progetto Mnemòsyne” come la madre delle muse - fa riaffiorare.
Il lato interessante del libro di Goldoni è che vengono recuperate le singole vicende, o il loro complesso, di altre persone.
Il nostro cervello - in questo vivido libro - rivive episodi che hanno vissuto altri in modo indelebile e ma anche molto faticoso.
Al termine delle sedute, che pur possono fare affiorare memorie proprie del soggetto sottoposto al trattamento, il soggetto è sfiancato e in preda a convulsioni.
Affiorano nelle pagine di “Progetto Mnemòsyne” le esperienze dello scrittore, ingegnere e informatico, che corroborano l’intero testo.
Un libro affascinante, scritto in modo chiaro e con qualche tecnicismo che però non inquieta, anzi spinge ad accedere al vocabolario per scoprire nuovi significati.
Mirco Goldoni è scrittore che merita di essere letto e riletto per la freschezza di idee e per la sintassi appropriata e trasparente.
“Mnemòsyne” è una lettura che merita, anche, un seguito perché i personaggi del libro sono ritagliati in maniera eccellente e fanno di loro una sorta di unicum alle prese con la bellezza e i conflitti della nostra memoria
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Saturday 24 September 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 06/07/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'