MIRCO GOLDONI - IN “PROGETTO MNEMÒSYNE”LA NOSTRA MEMORIA
24 September 2022
di Roberto Dall'Acqua
“Progetto Mnemòsyne” è un libro avvincente e originale. Lo ha scritto Mirco Goldoni, con passione e perizia, scandagliando i processi della memoria.
Un argomento inconsueto perché, tra le pagine, affiorano i ricordi delle persone. Ricordi che una macchina - chiamata appunto “Progetto Mnemòsyne” come la madre delle muse - fa riaffiorare.
Il lato interessante del libro di Goldoni è che vengono recuperate le singole vicende, o il loro complesso, di altre persone.
Il nostro cervello - in questo vivido libro - rivive episodi che hanno vissuto altri in modo indelebile e ma anche molto faticoso.
Al termine delle sedute, che pur possono fare affiorare memorie proprie del soggetto sottoposto al trattamento, il soggetto è sfiancato e in preda a convulsioni.
Affiorano nelle pagine di “Progetto Mnemòsyne” le esperienze dello scrittore, ingegnere e informatico, che corroborano l’intero testo.
Un libro affascinante, scritto in modo chiaro e con qualche tecnicismo che però non inquieta, anzi spinge ad accedere al vocabolario per scoprire nuovi significati.
Mirco Goldoni è scrittore che merita di essere letto e riletto per la freschezza di idee e per la sintassi appropriata e trasparente.
“Mnemòsyne” è una lettura che merita, anche, un seguito perché i personaggi del libro sono ritagliati in maniera eccellente e fanno di loro una sorta di unicum alle prese con la bellezza e i conflitti della nostra memoria
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA | Saturday 24 September 2022
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
- I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
- Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA



