“STORIE AL BALCONE” - LA VITA IN PANDEMIA
23 May 2022
di Marco Naponiello
“Storie al balcone”: giovedì 26 maggio una nuova presentazione del diario della pandemia, firmato dalla giornalista Silvana Scocozza
L’intero ricavato dalle vendite del volume, alla seconda ristampa, sarà devoluto in beneficenza.
EBOLI. “Storie la balcone- segnali di vita in tempo di morte”, il diario collettivo della pandemia firmato dalla giornalista Silvana Scocozza, sarà presentato ancora una volta, nell'ambito dell'iniziativa culturale Il Maggio dei Libri organizzato dal Centro Culturale Studi Storici - Il Saggio con il patrocinio della Città di Eboli. L’appuntamento è per giovedì 26 maggio alle ore 18.30 presso la Sala concerto di San Lorenzo, nel cuore del centro storico di Eboli. Il libro edito da Il Saggio “incontrerà” nuovamente il pubblico dei lettori che ne ha già ampiamente decretato il successo, facendo registrare un importante riscontro di vendita. Pubblicato lo scorso dicembre, “Storie al Balcone" è alla sua seconda ristampa. Scritto in uno stile a metà strada tra la cronaca e il racconto, il volume è la narrazione a più mani di un tempo sospeso ed infinito che, fin dal suo inatteso esordio, ha brutalmente messo in discussione ogni certezza: l’epidemia globale da Covid-19. Nel libro trovano spazio le testimonianze di 40 ebolitani e non solo, raccolte dall’autrice e giornalista: quaranta storie al tempo del Covid con le quali è entrata in contatto da membro del Centro Operativo Comunale della Città di Eboli per la gestione dell’emergenza sanitaria, in qualità di Funzione 8- Comunicazione e Mass Media. Sono storie di paure e di speranze, di malattie e guarigioni, di terrore e di coraggio, di vita e di morte: le storie in cui ciascuno di noi potrà ritrovare, di certo, tratti del proprio vissuto.«Quando la pandemia ci ha sorpresi e travolti, ciascuno di noi ha dovuto, di colpo, imparare a fare i conti con la morte, trovando il proprio e necessario stratagemma per sopravvivere allo stravolgimento di ogni cosa, di ogni consuetudine e, perfino, delle relazioni sociali»- ha affermato Silvana Scocozza- «Ciascuno è stato chiamato a lanciare, forte, il proprio “segnale” di vita. Storie al Balcone è stato il mio segnale di vita. Il modo che ho trovato per osservare e vivere in maniera quanto più lucida giorni e mesi estremamente difficili, sia sotto il profilo umano che professionale. L’espediente per resistere ad essi e a tutto ciò che ne è conseguito, utilizzando la scrittura».“Storie al balcone”, che ha il supporto dell’AGL- Associazione Giornalisti “Lamberti- Sorrentino” e di Inchiostro- Idee e Comunicazione, è un racconto collettivo e tale è anche la sua finalità: l’intero ricavato dalla vendita del libro sarà, infatti, devoluto in favore della Croce Rossa Italiana di Serre, sez. di Santa Cecilia. Nel corso della presentazione dialogherà con l’autrice, la poetessa e redattrice de Il Saggio, Filomena Domini. Previsto l’intervento del Sindaco della Città di Eboli Mario Conte e dell’editore Giuseppe Barra e la partecipazione attiva di quanti, protagonisti di questa esperienza, hanno affidato la propria storia alle pagine di un libro che resterà quale preziosa testimonianza di un pezzo storia di una intera comunità. Un’occasione, quella di giovedì 26 maggio, per condividere emozioni e vissuti. Ma anche per riflettere e ricordare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece | Monday 23 May 2022
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia