FEFE - "CHE SCHIFEZZA CHE È L’AMORE" I SUSSULTI DEL CUORE
23 March 2022
di Vittorio Esperia
*CHE SCHIFEZZA CHE È L’AMORE*
La cantautrice pubblica il suo nuovo singolo dal sapore agrodolce in uscita in radio e in digitale
Fefe racconta l’amore attraverso gli occhi dei suoi vent’anni nel nuovo singolo dal sapore agrodolce “*CHE SCHIFEZZA CHE È L’AMORE”* (*T-Recs Music*), disponibile in radio e in digitale.
L’amore quando si è giovani è totalizzante e travolgente, rende vulnerabili, fragili e insicuri. Fefe riesce a mettere in musica le sfaccettature del sentimento più complicato e profondo di tutti con la sua indistinguibile spontaneità.
«*L’ho scritto d’estate, in un periodo in cui non riuscivo a dormire la notte, ero agitata, mi si chiudeva lo stomaco, rimuginavo, destabilizzata
dalle emozioni che cominciavo a provare. “CHE SCHIFEZZA CHE È L’AMORE” è un brano per cui impazzisco, è nudo e mi piace perché ne fuoriesce una me del
tutto reale*.»
Immaginate d’essere cresciuti tra i bellissimi paesaggi attorno al Lago di Caldaro, un paradiso tra le montagne in provincia di Bolzano e, undici anni
dopo, d’aver vissuto tra le spiagge di Bordighera, città in provincia di Imperia.
Luoghi al confine e come tali affascinanti in quanto rappresentativi di un fine e di un inizio, dove le differenze creano qualcosa di unico, una vera
e propria terra di mezzo.
Bene, adesso immaginate una bambina - la protagonista di questa breve biografia - fiera nell’impugnare una racchetta da tennis cercando la
corretta posizione. Il tennis è lo sport di casa, papa è di professione un allenatore e mammauna preparatrice atletica. Indovinate un po’ la sorella? Si, anche lei
gioca a tennis.
Con i genitori ha viaggiato il mondo e tra tornei, scuola tedesca, lo studio di cinque lingue e poi pianoforte, i quarti e gli ottavi, i solfeggi, la passione per la musica e i primi sogni da inseguire, del tempo ne è passato. La bambina che all’asilo sapeva già comunicare prima ancora di parlare è diventata una giovane donna.
Non gioca a tennis!
Immaginatela in montagna, sulla spiaggia o semplicemente davanti ad un piano intenta a scrivere una nuova canzone.
Ora basta immaginare, ascoltatela!
Si chiama fefe. Professione: cantautrice.
*Discografia*:
“A Roma Termini” – 07/01/2022
“If The Music Goes” – 11/06/2021
“Dall’altra Parte” – 26/06/2020
“Ho Visto Ballare” – 21/06/2019
“Corpo Anima e Mente” – 12/04/2019
“Lei Non Ama” – 30/11/2018
“I’ll Be The One” – 01/10/2018
<https://www.instagram.com/fefe.of/>
<https://open.spotify.com/artist/7ogDSrnAKBrwJ9mbnPTI4T?si=oLs5fI3TSh-ocNn5pBi1jg>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece | Wednesday 23 March 2022
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI