MINIBASKET: FALSI EDUCATORI CATTIVI GENITORI
06 April 2019
di *Franz Pinotti
A cosa sto pensando? Che non riesco a dormire... Che oggi ho visto cose terribili su un campo da Minibasket e aspetto solo che qualche "pirla" scriva cose inappropriate per scaricare tutta la rabbia di Educatore "tradito nei principi" su tutti i social e sputtanarli con nome e cognome finché una tempesta non li seppellirà... uno, due , tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci... no, non mi passa e tra poco c'è l'ora legale... SEPOLCRI IMBIANCATI... IPOCRITI e GIUDA ISCARIOTA... VERGOGNOSI E MALEVOLI, GENTE CATTIVA NELL'ANIMA... Hanno come obiettivo vincere a tutti i costi con i bambini e non si danno pace quando la prendono in quel posto perché incontrano una Squadra che nonostante le botte prese li mette sotto giocando a pallacanestro con la Forza della Ragione, della Passione, della Competenza. Ce l'ho con pseudo istruttori che dovrebbero essere educatori ma ai quali dovrebbero togliere ogni facoltà di stare in palestra (stracciar loro il tesserino). IPOCRITI E INCOMPETENTI... e... "la tocco piano" per dirla come dice sempre una mia cara Amica del Sud... in attesa di dirla tutta... La gente deve imparare a perdere e provare a fare i complimenti agli avversari, perché solo accettando i propri limiti i ragazzi e le ragazze potranno imparare e diventare più bravi. Altrimenti sono destinati a un fallimento continuo e non solo nel basket, ma nella vita di tutti i giorni, a causa di "educatori" che hanno insegnato loro valori sbagliati. Educatori che aizzano Genitori, educatori cattivi maestri di giovani che io mai e poi mai lascerei nelle loro mani perché insegnano loro a diventare Cattive Persone. Semplicemente VERGOGNA! Meglio dedicarsi ad altro... lasciate perdere la pallacanestro e il minibasket che sono pratiche educative meravigliose.
*Allenatore SANGA BASKET MILANO
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » A CANESTRO | Saturday 06 April 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE