Eredità o legato?
01 September 2016
di Marusca Avv. Pilla
Si tratta di eredità o di legato? L’eredità, come noto, è costituita dall’insieme dei rapporti attivi e passivi di cui era titolare il de cuius al momento della morte. Il legato invece si riferisce al lascito di un determinato bene e si acquista, a differenza dell’eredità, senza bisogno di accettazione. Pertanto erede è colui che succede, a titolo universale, nel patrimonio ereditario o in una quota dello stesso, mentre legatario è colui che succede, a titolo particolare, in uno o più rapporti determinati, che non vengono considerati come quota dell’intero patrimonio. Ne consegue che mentre l’erede risponde degli eventuali debiti del defunto anche coi propri beni, a meno che si sia accettata l’eredità con beneficio d’inventario, il legatario non è tenuto a pagare gli eventuali debiti ereditari, a meno che il defunto non abbia posto a suo carico espressamente il pagamento di qualche debito. Può capitare che il testatore abbia lasciato dei beni da prendersi da un certo luogo. In tale caso, il legato ha effetto solo se le cose vi si trovano, e per la parte che vi si trova. Quando invece il testatore ha lasciato una sua cosa particolare, o una cosa determinata soltanto nel genere da prendersi dal suo patrimonio, il legato non ha effetto se la cosa non si trova nel patrimonio del testatore al tempo della sua morte.
Se la cosa si trova nel patrimonio del testatore al tempo della sua morte, ma non nella quantità determinata, il legato ha effetto per la quantità che vi si trova. Il legato può avere ad oggetto un credito o la liberazione da un debito. In questo caso, il legato ha effetto per la sola parte del credito o del debito che sussiste al tempo della morte del testatore.
E’ altresì previsto il legato di prestazioni alimentari, la cui misura deve essere determinata non solo in base alle necessità dell’alimentando, ma anche sulla base delle condizioni economiche dell’onerato, salva diversa disposizione del testatore.
Studio legale
Avv. Marusca Pilla
Via Meda, 1
20017 Rho (MI)
Telefono: 02/66987351
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ANNOTAZIONI LEGALI | Thursday 01 September 2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Egidio Lamboglia, la mostra "liQuida" 22/02/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA