Cristicchi, sublime artista eclettico
19 December 2024
SIMONE CRISTICCHI è in gara al 75° Festival di Sanremo con il brano“QUANDO SARAI PICCOLA” (Dueffel Music / ADA Music Italy).
Artista imprevedibile e poliedrico, cantautore, attore, disegnatore e scrittore, Simone Cristicchi torna sul palco del Teatro Ariston dopo averlo calcato per ben 5 volte in gara e 3 volte in qualità di ospite.
Dopo l’esordio nel 2006 nella categoria Giovani con il brano “Che bella gente”,nel 2007 è in gara nella categoria Campioni con “Ti regalerò una rosa”, brano che vince il Festival di Sanremo, il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio Sala Stampa Radio-Tv. Nel 2010 torna sul palco dell’Ariston con “Meno Male”, mentre nel 2013 presenta i brani“La prima volta (che sono morto)” e “Mi manchi”. Nel 2019 è per la quinta volta in gara con “Abbi cura di me”, brano con cuivince il Premio “Sergio Endrigo” per laMiglior interpretazione e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la Miglior composizione musicale.
Come ospite, nel 2008 è sul palco del Festival di Sanremo con Frankie hi-nrg mcin occasione della serata dei duetti con il brano “Rivoluzione”. A febbraio 2018 è al fianco di Ermal Meta e Fabrizio Moro per una nuova versione di “Non mi avete fatto niente”, canzone vincitrice di quella edizione. Nel 2020, invece, duetta con Enrico Nigiotti sulle note di “Ti regalerò una rosa”, il brano con cui ha vinto il Festival nel 2007.
A giugno del 2024 il pluripremiato cantautore ha pubblicato il quinto album in studio “Dalle tenebre alla luce”, anticipato dal singolo “Il clandestino” feat. Maurizio Filardo composto per l’omonima serie Tv diretta da Rolando Ravello con protagonista Edoardo Leo.
Ora è impegnato con le repliche del tour “Torneremo ancora – Concerto mistico per Battiato” insieme ad Amara e con la seconda stagione della tournée teatrale “Franciscus - Il folle che parlava agli uccelli”, in cui, tra riflessioni, testimonianze personali e canzoni inedite, indaga splendidamente e racconta il “Santo di tutti”, San Francesco D’Assisi. “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli” che è anche il titolo del suo ultimo libro scritto con Simona Orlando e pubblicato a dicembre da Baldini + Castoldi.
www.facebook.com/SimoneCristicchiOfficialPage - www.instagram.com/cristicchi/www.x.com/scristicchi www.tiktok.com/@simone.cristicchi58 -www.youtube.com/@simonecristicchi5755
di Manuela Bresciani
Foto ufficio stampa
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Thursday 19 December 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE