MARIO VENUTI - “NAPOLI-BAHIA” INCROCIO DI CULTURE
22 May 2023
Da venerdì 19 maggio, in radio e disponibile in digitale “NAPOLI-BAHIA”, il nuovo brano dell’eclettico cantautore e polistrumentista MARIO VENUTI feat. Lucariello, Fabiana Martonee Neney Santos (etichetta Microclima, distribuzione Artist First).
Il brano è disponibile al seguente link:https://shorturl.at/beiY9.
Sempre da oggi sul canale YouTube dell’artista ilvideo del singolo diretto da Angelo Orefice: https://www.youtube.com/watch?v=uVxQ67lMddY.
Il singolo, che anticipa il suo nuovo progetto discografico in uscita in autunno, è composto daMario Venuti e scritto dallo stesso Venuti insieme aKaballà, mentre le barre rap sono del rapper napoletano Lucariello. La produzione artistica è a cura di Tony Canto.
«Due città distanti ma unite dal destino di essere città simbolo – afferma Mario Venuti –Entrambe sono il marchio di un’identità nazionale, hanno espresso i codici culturali riconosciuti nel mondo e che identificano Italia e Brasile. La musica, la religiosità, la passione calcistica, un popolo allegro e dolente. Due città ricche di bellezza e contraddizioni. In questo gioco tra due mondi ho voluto con me Lucariello che rappa in napoletano stretto, Fabiana Martone voce dei Nu Genea e il percussionista cantante bahiano Neney Santos, per un viaggio ideale tra due culture»
Il brano con un sound e un ritmo travolgenti trasporta chi lo ascolta dall’altra dell’Oceano ma, allo stesso tempo, anche nel capoluogo campano, in un incrocio di culture – quella brasiliana e quella partenopea – che hanno in comune l’intensità del vivere, la passione, una rotta che inevitabilmente parte e arriva dal mare. Il racconto di un sogno che è un inno alla jeu de vivre dove Maradona e Pelè possono giocare insieme e dove la musica è parte integrante della quotidianità di tutti.
In estate saranno tante le occasioni per ascoltare dal vivo l’artista che proporrà i suoi più grandi successi (calendario in aggiornamento):
4 giugno – Vittoria (RG), ospite di "La musica della madre terra"
23 giugno – Saluber Arena di Bedizzole (BS), ospite di Massimo Coppola "Io vivo come te"
24 giugno – Teatro Dell'Orecchione di Verona, ospite di Massimo Coppola "Io vivo come te"
30 giugno – Catania, “Marranzano World Festival”
27 luglio – Chiaramonte Gulfi (RG), ospite di "La musica della madre terra"
28 luglio – Santa Venerina (CT), “MONK Jazz Festival”
13 agosto – Villaggio Baia di Manaccora, anfiteatro interno, Peschici (FG)
17 agosto – Alghero (SS), “Jazz Alguer”
7 settembre – Marina Piccola di Vieste (FG)
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Monday 22 May 2023
Ultimi diari
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Sicurezza sul lavoro, esiste? 05/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Casa Sanremo.Bazr, compleanno al Festival 04/02/2025 | FESTIVAL
- Nausica, musica voce dell'anima 03/02/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Scugnizzi, operetta d’autore 02/02/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Gaza, ricostruzione senza pace 01/02/2025 | CRONACHE DI GUERRA
- Alexander nasce con la "camicia" 31/01/2025 | CURIOSITA'