PEZZALI PLUS - Max Forever Tour 2025 (Hits Only)
17 July 2024
Dopo il sold out a Milano, Max Pezzali torna in concerto a Roma il 24, 25 e 26 gennaio 2025. In programma anche due date plus al Forum il 7 e l’8 gennaio 2025.
Max Pezzali ha annunciato nuove date per il suo attesissimo Max Forever Tour 2025. Dopo il successo straordinario dei suoi concerti precedenti, il cantante è pronto a tornare sul palco con un mix di classici senza tempo e nuove canzoni.
Il suo primo tour negli stadi ha registrato il tutto esaurito per la data di Trieste, oltre 38mila persone allo Stadio Olimpico di Torino, oltre 63mila allo Stadio Olimpico di Roma e oltre 168mila con la tripletta allo Stadio San Siro di Milano, per un totale di oltre 400mila biglietti venduti.
Una celebrazione della carriera di Max Pezzali, che ha iniziato come frontman degli 883 e ha proseguito con una brillante carriera solista. Con brani iconici come "Hanno ucciso l'uomo ragno", "Come mai", "Nord sud ovest est" e "Gli anni", Pezzali ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Questo tour promette di essere un viaggio emozionante attraverso i suoi più grandi successi e le nuove hit come l’ultima uscita “Discoteche abbandonate”.
A grande richiesta, sono state aggiunte nuove date al tour. Ecco l'elenco aggiornato delle città e delle sedi che ospiteranno Max Pezzali nel 2025:
I biglietti per le nuove date del Max Forever Tour 2025 saranno disponibili a partire da domani 18 luglio 2024 su tutti i principali circuiti di vendita. È consigliabile acquistare i biglietti il prima possibile, data la grande richiesta e il probabile sold-out di molte date. I biglietti per le date di Milano sono già disponibili
Il Max Forever Tour 2025 di Max Pezzali è un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana. Con una carriera che ha attraversato generazioni, Max Pezzali continua a conquistare il cuore dei suoi fan con la sua autenticità, il suo talento e le sue canzoni che sono ormai parte della colonna sonora della vita di molti.
di Giada Coacci
Foto Wikipedia
Video https://youtu.be/OtZGWBgMQcE?si=NFQx5h0eLvJCp9zM
https://youtu.be/p7WVqQhfMgM?si=W8lvxWXsg5OOxl3E
https://youtu.be/0lEGrb7C940?si=6yRPsU5enolrBe9t
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Wednesday 17 July 2024
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Lettere d'amore nella storia, crush 27/03/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 26/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Alex Peroni, “Non trovo più la radio” 26/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Inseparabili, il vizio dell'illusione 25/03/2025 | INTERVISTE
- Fabrizio Corona, “Falsissimo nove” 24/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE