Radio Day 2025, cambiamento climatico
21 February 2025
Oggi 21 Febbraio 2025 si e' svolto a Milano il World Radio Day 2025, evento istituito dall'Unesco tenutosi presso Talent Garden Calabiana. Organizzato da Radio Speaker, tema di quest’ anno dedicato a: RADIO e CAMBIAMENTO CLIMATICO: evento spostato di una settimana rispetto al previsto, causa della concomitanza Festival di Sanremo. Grande è stata la partecipazione di pubblico - oltre 3000 persone presenti nella MAIN ROOM dove dalle 10 alle 19 si sono alternati i piu' grandi nomi della radio italiana - mentre nella Sala Workshop si sono registrati momenti di formazione e incontri riservati agli addetti.
Sul palco ha presentato Giorgio D'Ecclesia (speaker RDS) il quale parlando del proprio percorso lavorativo dice che la radio è tutt'altro che morta, ma sempre attiva e ascoltata grazie anche al live stream e alle nuove tecnologie. Grande commozione c'è stata per il ricordo di Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio prematuramente scomparso nei giorni scorsi. Molto apprezzati interventi di: Giacomo Mazzone (UNESCO) che ci racconta come e' nato il World Radio Day, Daniela Cappelletti (RADIO ITALIA), MASSIMO LUALDI (NEWS LINET) su ruolo radio DAB, mentre Walter Pizzulli di M2O, ex dj di DISCORADIO racconta proprio percorso lavorativo. Nell’intervento di Federico Silvestri di RADIO24, si è sottolineato il grande incremento di ascolti con oltre 2 milioni di contatti, grazie al grande lavoro sul brand e sul palinsesto dell'emittente. Si è parlato, invece, di Visual Radio con Mauro Panarelli di Radiosa, evidenziando il crescente successo su varie piattaforme e device. Poco dopo Giuseppe Cruciani reduce dal consolidato successo de "LA ZANZARA" ha descritto il suo programma e cosa significa il politicamente corretto. Poi, dati, classifiche, ascolti e brani più trasmessi con Rossella Lo Faro di FIMI. Segue un'intervista a tutto tondo a Lorenzo Suraci patron di RTL - presente con tutta la crew - che ha raccontato la nascita della radio e della sua evoluzione, mentre poi ha descritto le sorelle del gruppo: RADIOZETA e RADIOFRECCIA. Sul palco, quindi, a seguire interventi di grandi star della radio come ALBERTINO, MARCO MAZZOLI e LO ZOO di 105, PIERLUIGI PARDO, NICOLA SAVINO, ROSSELLA. BRESCIA e il maestro della radio CLAUDIO CECCHETTO. A chiusura dell’evento, Maurizio Gugliotta CEO di EarOne ha premiato i THE KOLORS per il successo di "KARMA" come brano piu' trasmesso dalle radio nel 2024.
Testo e foto di Alessandro Laganà
Video https://youtu.be/dES0BmENEMM?si=rSJxbY0qQ2w7u8La
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | Friday 21 February 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE