LE "ANIME RESTANTI" DEGLI UNICOSTAMPO
12 May 2017
“ANIME RESTANTI" è il disco d’esordio in chiave rock della band romana UNICOSTAMPO
di Giulia Licata
Venerdì 12 maggio, esce “Anime restanti” l’album d’esordio della band romana UNICOSTAMPO. Nove brani dal sound rock nati dopo un viaggio in Giappone del chitarrista Fabio Massimo Colasanti, già professionista del mondo della musica, produttore e musicista turnista che ha collaborato con grandi nomi come Pino Daniele, Gianluca Grignani, Giorgia e altri, insieme al cantante Danilo Cioni. I canoni estetici della cultura nipponica, secondo cui tutte le cose sono un’evoluzione e “in” e “yo” si completano a vicenda, si notano sia nel video del primo singolo “Così diversi” https://www.youtube.com/watch?v=5CDSXcTqptk, sia nel video del nuovo singolo “Sono qui” https://youtu.be/oeIUMIHudfM, dove un mondo apparentemente candido è attraversato dalla lussuria e si mescola fino a trasformare la protagonista. “Anime restanti” è un disco di inediti che traccia le coordinate di un mondo fantastico, popolato da alieni e creature selvagge.
Racconta Fabio Massimo Colasanti: «In questo disco ci abbiamo messo per anni tutto l’amore che abbiamo per la musica; la voglia di creare qualcosa di nostro ci ha aiutato a non accontentarci mai del risultato: “Anime restanti” è davvero la traccia indelebile del nostro essere». La band romana è caratterizzata da un sound avvolgente e intenso, dove le chitarre protagoniste creano un’atmosfera tra il rock e il grunge. Ogni brano è una storia, raccontata con testi efficaci e mai banali, e il suono duro, a volte blues, denota un mondo musicale ricco di esperienze e sensazioni diverse. Questa la tracklist dell’album “Anime restanti”: “Sono qui”, “Così diversi”, “Dolcemente”, “La noia”, “Altomare”, “Ti risvegli”, “Egoista”, “Non puoi comprarmi” e “Sanguisughe”. Mercoledì 17 maggio, la band si esibirà in concerto a L’Asino che vola di Roma (via Antonio Coppi, 12 – ore 22.00) portando sul palco la carica rock dei nuovi brani. Gli Unicostampo sono una band di Roma creata dall’incontro di due professionisti del settore musicale: Fabio Massimo Colasanti e Danilo Cioni. La formazione è completa con Cristiano Micalizzi alla batteria e Francesco Luzzio al basso.
facebook.com/UnicoStampoOfficial?notif_t=page_new_likes
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | Friday 12 May 2017
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 11/12/2023 | EVENTI
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche di “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 11/12/2023 | EVENTI
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA 09/12/2023 | CURIOSITA'