ZIGHIDA' TOUR 25: ECCO GLI STATUTO
28 June 2017
di Giulia Licata
Continua con successo lo "ZIGHIDÀ 25 TOUR" con cui gli STATUTO presentano il nuovo album "ZIGHIDÀ 25" (Universal), per celebrare il 25° anniversario dalla pubblicazione del disco "Zighidà". «"Zighidà" è l'album - spiegano gli Statuto - che ha consegnato il nostro Ska intriso di Soul e Pop al grande pubblico, portandoci dai locali underground al palco dell'Ariston e del Festivalbar. Il suono è originale, di facile ascolto ma mai banale, semplice seppur con ricchi arrangiamenti di fiati e tastiere. I testi trattano esplicitamente tematiche metropolitane e sociali risultando anche oggi incredibilmente attuali. La produzione di Gianni Maroccolo rende il disco sempre evoluto, oltre i limiti di tempo e spazio, integro nella sua spiccata identità mod, che caratterizza fedelmente e piacevolmente il nostro stile estetico, musicale e ideologico. Il "live" contenuto nell'altro cd dimostra che energia, entusiasmo e divertimento non penalizzano la tecnica strumentale e vocale nonché la professionalità di band come la nostra, cresciuta in cantina e nei club prima di arrivare in TV e ai grandi palchi e non viceversa...». Ecco le prossime date del calendario, in aggiornamento, dello "ZIGHIDÀ 25 TOUR": 30 giugno in Piazza a Moiano (PG); 13 luglio al BierFest di Almese (TO); 16 luglio al Turin Roots Urban Explosion di Torino; 28 luglio al PeraRock a Colli Berici (VI); 14 agosto in Piazza D'Annunzio a Suvereto (LI); 24 agosto al Festival Contro 2017 di Castagnole Lanze (AT).
Questa la tracklist del disco: "Zighidà"; "Piazza Statuto"; "Abbiamo vinto il festival di Sanremo"; "Senza di lei"; "Piera"; "Ghetto"; "Balla"; "Moskowska"; "Quando quando quando"; "Ragazzo Ultrà"; "Non farmi ridere"; "Le - U"; "Libero"; "Baciami baciami"; "Qui non c'è il mare". "Zigihdà 25" contiene anche 3 bonus track, tra cui il nuovo singolo: "Noi duri"; "Abbiamo vinto il festival di Sanremo" (con la partecipazione del tenore Romano Doria); "Qui non c'è il mare" (feat Caparezza). È in radio "Qui non c'è il mare", brano prodotto da Max Casacci che ha come ospite d'onore CAPAREZZA. I diritti SIAE del singolo "Qui non c'è il mare" saranno devoluti all'associazione CARLO U. ROSSI (già produttore della band e tra i maggiori produttori artistici italiani, scomparso tragicamente nel 2015) che si occupa di sostenere gli studi dei giovani desiderosi di diventare produttori artistici. Gli STATUTO sono oSKAr (voce), Naska (batteria), Enrico Bontempi (chitarra) e Rudy (basso). La band è una realtà unica nel panorama della musica italiana, con il suo coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati. Gli Statuto sono spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica diventata di "moda" che è iniziata con lo ska e si è fusa con il soul e il powerpop, diventando totalmente originale e incatalogabile. Senza mai aver assunto i panni delle "star", senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da Piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati su ogni tipo di palcoscenico, dal Teatro Ariston del Festival di Sanremo al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all'Habana de Cuba (invitati dalle autorità locali), sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi. Gli Statuto sono reduci da un tour nei club durante il quale hanno presentato l'ultimo disco "Amore di Classe" (2016).
www.youtube.com/user/STATUTOofficial?feature=mhee
www.facebook.com/glistatuto?ref=hl
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola | Wednesday 28 June 2017
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI