DOPO LA CHAMPIONS RITORNA LA SERIE A
14 April 2023
di Roberto Di Cesare
La prima delle 2 partite, della fase a eliminazione diretta della Champions League, ha visto le 2 milanesi avere la meglio su Napoli, per quanto riguarda il Milan, e Benfica per i neroazzurri.
Ecco però che il giorno dopo agli impegni anche di Juventus, Roma e Fiorentina nelle coppe riprende la Serie A.
Stasera partita cruciale per la Cremonese, che alle 18:30 ricercherà la seconda vittoria di fila, contro l’Empoli, sfruttando il pubblico casalingo e il proprio sogno salvezza.
Con grandi ambizioni sono anche le sfidanti della partita più tardi, La Spezia, obbligata ad allontanarsi dalla zona retrocessione, e la Lazio, squadra in gran forma e che ambisce ormai al secondo posto. Nonostante la grande tenuta difensiva di Sarri, sarà però difficile sbancare in Liguria, dove Semplici gioca un calcio molto difensivo e complesso persino per le big.
Dopo alcuni giorni di pausa, riprendono domani, tutte le squadre impegnate nella coppa dalle grandi orecchie. Tutte avranno sfide, anche per liberare la mente per la prossima settimana, fondamentali per portare a casa 3 punti.
Napoli e Inter in casa contro rispettivamente Hellas e Monza, e infine Milan, che sulla carta dovrebbe avere più difficoltà delle prime 2, conoscendo soprattutto il Bologna di Thiago Motta di questi ultimi mesi, che non perde ormai da iniziò marzo.
Domenica infine, prima della fiammeggiante partita tra Fiorentina e Atalanta, in passato palcoscenico di gol e imprevedibilità, 4 partite dalla mattina alla sera.
A cominciare, l’ultima in classifica, ovvero la Sampdoria, sarà ospite del Lecce. Quest’ultima, dopo 2 mesi, avrà l’obbligo di fare punti contro l’anello debole sino a ora di questa stagione, facendo intravedere ancora, la qualità vista nella prima parte di stagione.
Alle 15 di domenica invece, scontro tra granata, con il Torino che, in casa, mira alla vittoria e soprattutto al balzo nella parte sinistra della classifica.
Obbiettivi più alti per l’altra squadra di Torino, che, nonostante i 15 punti di penalità, andrebbe, con una vittoria ai danni del Sassuolo, sempre più vicino alla zona Champions.
Così come per la Roma contro l’Udinese però, non sarà facile per le squadre sulla carta favorite.
Di fatto, come visto in questa stagione o, negli anni passati, la squadra di Mourinho contro i bianconeri, e la vecchia signora a Sassuolo, tendono spesso a inciampare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | Friday 14 April 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'