JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO
27 January 2023
di Roberto Di Cesare
Dopo le notizie degli scorsi giorni su una penalizzazione di ben 15 punti verso la Juventus, tutti i componenti del club, passando da allenatore a giocatori, si sono espressi in modo incoraggiante. La parola chiave, come detto da Allegri, sarà il campo, a prescindere dai problemi societari.. Aspettando il rientro ormai vicino di Vlahovic e Pogba, l’Allianz Stadium ha ospitato l’Atalanta, squadra insieme ai partenopei più in forma del campionato, servendo spettacolo.
Gasperini appare determinato, come visto nelle ultime uscite, per quanto riguarda il trio d’attacco Boga, Hojlund e principalmente Ademola Lookman. Giocatore che, con 11 reti segue il proprio connazionale Osimhen. Neanche Danilo e Bremer hanno potuto placare il tornado di Gasperini, subendo 2 gol e 1 assist del 3-3 proprio dai suoi piedi. Dietro la capolista Napoli, principalmente nel podio, la situazione si fa interessante, con ben 5 posizioni in 3 punti. Prima di tutto il Milan, a 38 punti e che però non appare capace di uscire dalla difficile situazione, trovando una pesante sconfitta da digerire all’Olimpico. Un 4-0 da parte dei biancolesti che si aggiunge alla serie di partite senza vittoria.
Anche l’Inter però, nonostante tutto, non aiutata dal rosso di Skriniar, cade in casa contro l’Empoli, facendosi recuperare così dalle 2 romane. Anche la Roma dunque trova la vittoria, beneficiando sempre della qualità di Dybala, creatore dei 2 gol vittoria. Tutte le altre big però, compresa l’Atalanta, non possono fare altro che inseguire uno dei Napoli più efficienti della storia, che nel derby campano ha così allungato di 12 punti dalla seconda. Sedicesima vittoria su 19 quella di Salerno. Tra i primi 6 e la Juventus decima troviamo, oltre l’Empoli, anche il Torino e l’Udinese, tutte vittoriose in trasferta. Il Torino, ha la meglio sulla Fiorentina per 1-0, così come accaduto a Genova per l’Udinese.
Sprofonda in classifica imprevedibilmente il Sassuolo, che nonostante il pareggio con il Monza per 1-1 si ritrova al diciassettesimo posto. Alle sue spalle, in zona retrocessione cercano di rispondere all’emergenza soprattutto Verona e Cremonese. L’Hellas trovando un’altra vittoria grazie all’imprescindibile Lazovic contro il Lecce, e la seconda a Bologna con il primo punto in campionato del nuovo mister Ballardini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | Friday 27 January 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA