SARROCH - MADRE NEL CONGELATORE
28 August 2024
di Paola Bonacina
Per due anni lascia il cadavere della madre nel congelatore per intascare la pensione
A Sarroch un uomo di 54 anni, Sandro Mallus, è stato denunciato per occultamento di cadavere e truffa aggravata ai danni dello Stato: i carabinieri hanno perquisito la sua abitazione trovando il corpo della madre 78enne, Rosanna Pilloni, all'interno del congelatore, che si trova al pian terreno dell'abitazione. Il corpo della donna si trova lì da non meno di due anni. In tutto questo tempo, il figlio ha continuato a percepire la pensione della donna deceduta. Secondo il figlio La donna sarebbe morta per cause naturali. I militari dell'Arma dei carabinieri si sono presentati nell'abitazione dell'indagato per perquisirla dopo una segnalazione.
La salma è stata immediatamente posta sotto sequestro e verrà sottoposta ad autopsia all’ospedale Brotzu di Cagliari che sarà utile per stabilire il periodo esatto della morte e anche le cause del decesso. L'esame verrò eseguito dal medico legale Roberto Demontis. I militari stanno cercando di sentire il medico di famiglia e il farmacista per capire quando è stata vista per l'ultima volta. Unico indizio emerso finora: l'uomo avrebbe detto ai militari che il decesso è avvenuto nel periodo del Covid. Madre e figlio vivevano insieme in una situazione di disagio e difficoltà, da quanto raccontano le persone che li conosceva. La donna si era separata da tempo dal marito, e con lui il resto della famiglia non ha più avuto rapporti. La coppia ha avuto anche un secondo figlio, che vive all'estero. Quello avvenuto a Sarroch non è un caso isolato. Solo qualche mese fa un uomo ha nascosto per settimane la madre morta in casa a Milano al fine di continuare a percepire la sua pensione.
di Paola Bonacina
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/g0bBt4-wIAY?si=yoiJibJ_8RT7VnQq
https://youtube.com/@quotidianonet?si=DBZr_t9gimR93P0-
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE