A TERRASINI L’ALBERO DI NATALE È ROSA
09 December 2023
di Pamela Giampino
A Terrasini l'albero di Natale è rosa a sostegno delle donne. L'accensione nel giorno dell'Immacolata
Da ieri sera alle ore 20 - come da tradizione nel giorno dell'Immacolata - l'accensione del singolare albero di Natale, tutto in rosa, in Piazza Duomo a Terrasini. Cuoricini, stelline, e poi le faccine di Barbie, gli occhiali da sole e i rossetti in gomma eva glitterata, tutto in stile Barbie, sono gli addobbi realizzati da un gruppo di cittadini dell'Associazione Arcobaleno su suggerimento e idea dell'Assessore alla Cultura e al Turismo, Vincenzo Cusumano. 
"Volevamo dare un segnale pro donne- dichiara l'Assessore Cusumano- in questo momento storico in cui secondo noi ce n'è proprio bisogno. Lo abbiamo fatto in allegria, facendo riferimento al modo di vedere Barbie nel 2023- così come raccontato nel film uscito quest'anno- ovvero una donna indipendente, emancipata, autodeterminata, capace di esprimere i propri talenti e di realizzare se stessa nella società".
"Come da tanti anni a questa parte- continua- essenziale per dare forma all'idea iniziale, è stato il contributo e il lavoro degli uomini e delle donne dell'Associazione Arcobaleno, che hanno lavorato fin dal mese di ottobre presso il centro diurno di Terrasini". 
Una trentina le persone che hanno messo mano alla costruzione della base dell'albero e alla lavorazione degli addobbi, mentre all'allestimento delle luci ha pensato Nuccio Anselmo, cittadino terrasinese attivo nonché Direttore artistico del Terrasini Opera Festival e del Sicilia Classica Festival. 
"Siamo molto felici del risultato finale- dichiarano Nuccio Anselmo e Agata D'Anna, che è Presidente dell'Associazione Arcolbaleno- all'inizio si era pensato ad un tema più specifico contro la violenza sulle donne, ma crediamo che lanciare un messaggio positivo abbia ancora più senso e valore, specie nel periodo più magico dell'anno qual è il Natale. Quest'anno, dunque, il nostro Natale è rosa, speriamo che il messaggio arrivi". 
Hanno contributo alla realizzazione dell'albero: Roberto Aluia, Agata D'anna,  Nadia Saputo, Paolo Cilluffo, Patrizia Finazzo, Antonella Serra, Giuseppe Russo, Antonella Biondo, Gino Maniaci, Francesca Palazzolo, Antonio Sparacio, Pinella Munacò, Matteo  Maniaci,  Franco, Veronica e Francesca Pellerito, Chiara Maniaci , Giulia Comella, la ditta Giuseppe Ventimiglia e FormalaV. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | Saturday 09 December 2023
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
 - Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
 - Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
 - Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
 - 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
 - Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
 
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
 - I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
 - Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
 - Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
 - Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
 - La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
 



