MOCKTAIL: BERE SENZA SENTIRSI IN COLPA
14 March 2019
di Giovanni Schiavo
In una società che mette al bando ogni “ deplorevole “ vizio anche il concedersi un aperitivo o un cocktail dopo cena può diventare una pessima abitudine o una moda di altri tempi. Insomma sulla scia del vegetariano , del vegano e del dogma nuoce gravemente alla salute nei locali più cool del pianeta si sta affermando il Mocktail , cocktail dove il contenuto di alcool è assente o molto basso, ma sbaglieremmo a pensare che si tratti di versioni sbiadite dei drink famosi ad uso di astemi o minorenni consumatori . No essi sono dei mix in cui i sapori , i profumi , le note amare o speziate non provengono da distillati o liquori ma da ingredienti analcolici .
I barman che si cimentano in questa nuova tecnica “ cucinano “ le proprie basi , preparando infusi e sciroppi , per poi usarli miscelandoli in nuove ricette. La cultura della mixology è in rapida crescita, e così le occasioni di consumo: dal brunch della domenica al break pomeridiano, a pranzo come accompagnamento, all’ora dell’aperitivo o dopo cena. I mocktail sono la soluzione perfetta per assaporare un drink compatibilmente con i propri impegni e con un occhio alla salute. Preferiti dal pubblico femminile, si stanno diffondendo anche sulle tavole dei business lunch degli uomini d’affari e nei party più esclusivi.
Perché non provarli ? Ecco per voi cari lettori due ricette :
1 Spritz mocktail
Per farlo, si parte dall’infuso Zenzero Mango Thai Pompadour, un pratico infuso in bustina che unisce il sapore piccante dello zenzero all’aroma dolce del mango. Preparate e lasciate raffreddare 1⁄2 tazza di Infuso Zenzero Mango Thai Pompadour poi versatelo in un calice colmo di ghiaccio insieme a 1 cucchiaio di succo di lime, 1 cucchiaino di sciroppo di zucchero, 1⁄2 bottiglietta da 200 cc di ginger ale. Mescolate tutti gli ingredienti e decorate con tre foglie di salvia e una fetta di arancio.
2 Golden milk
Per un bicchiere di Golden Milk, preparate e lasciate raffreddare ½ tazza di Infuso Curcuma Indiana Pompadour. Mettetelo in un blender insieme a 1⁄4 bicchiere di spremuta di arancia, 1⁄4 tazza di latte di cocco, 1 fettina di ananas, 1 pizzico di polvere di cannella. Frullate per 2 minuti con 5 cubetti di ghiaccio. Servite decorando con del rosmarino e una fetta di lime in un bicchiere da Martini.
À la santè.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | Thursday 14 March 2019
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Egidio Lamboglia, la mostra "liQuida" 22/02/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA