SOLETERRE: prosegue fino al 17 novembre il concorso nazionale "GATTO ROSSO" rivolto alle scuole primarie italiane.
31 October 2018
SOLETERRE
PROSEGUE FINO AL 17 NOVEMBRE
in collaborazione con PELIKAN
IL CONCORSO NAZIONALE
“GATTO ROSSO”
rivolto alle scuole primarie italiane
VIDEO DEL CONCORSO: https://youtu.be/peyWn-leFxY
Prosegue fino al 17 novembre il concorso nazionale “GATTO ROSSO”, rivolto a tutte le scuole primarie italiane (pubbliche, paritarie e parificate) organizzato dalla Fondazione SOLETERRE in collaborazione con l’azienda PELIKAN.
Per partecipare al concorso, è sufficiente realizzare, entro 17 novembre, un disegno che interpreti il significato di solidarietà e rappresenti i concetti di aiutare e sostenere chi è in difficoltà.
Il disegno vincitore si aggiudicherà un kit per colorare per la sua classe donato dall’azienda Pelikan con il logo “Gatto Rosso”, realizzato dall’artista Vauro Senesi.
A questo link è visibile il video del “Concorso Gatto Rosso”:
“GATTO ROSSO” è un progetto di raccolta fondi ispirato alla storia di Sasha, bambino ucraino che per oltre quattro anni ha combattuto contro un cancro molto aggressivo al rene. Sasha disegna gatti rossi e ha deciso di donare il ricavato della vendita dei suoi disegni per aiutare i bambini malati che come lui avevano bisogno di cure e farmaci.
Come Sasha, tanti bambini amano disegnare e aiutare chi è in difficoltà, per tale ragione Soleterre ha deciso di dar vita insieme a Pelikan al “Concorso Gatto Rosso”. L’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere la solidarietà bambino-bambino per vincere lo stigma spesso legato al cancro pediatrico e sensibilizzare genitori e insegnanti nei confronti di chi in età infantile si ritrova a vivere un momento di vita molto particolare caratterizzato da cure e allontanamento dal gruppo dei pari. I genitori dei compagni di classe e gli insegnanti possono giocare un ruolo importante, quale rete di sostegno anche a distanza, contribuendo a tutelare e rafforzare l’identità del bambino malato.
Soleterre, insieme a Pelikan, entro il 17 novembre, sceglierà con il prezioso aiuto del vignettista Vauro Senesi una classe vincitrice per ogni regione. Il disegno vincitore si aggiudicherà un kit per colorare marchiato “Gatto Rosso” donato dall’azienda Pelikan per tutta la sua classe. Sarà inoltre assegnato un Premio Speciale a un disegno scelto personalmente da Sasha.
Possono partecipare al concorso tutte le classi delle scuole primarie (pubbliche, paritarie e parificate) inviando una mail con richiesta di iscrizione al seguente indirizzo: concorsogattorosso@soleterre.org.
I disegni ricevuti verranno pubblicati sul sito Gatto Rosso (www.gattorosso.org) e i disegni vincenti sulla pagina Facebook di Soleterre (www.facebook.com/Soleterrestrategiedipace).
L’iniziativa “GATTO ROSSO” è destinata a sostenere le cure dei bambini malati di tumore che finanzia il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) sostenuto da SOLETERRE in 5 Paesi, compresa l’Italia (Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio e Uganda). Dal 2010, il PIOP coinvolge 9 ospedali e 15 collaborazioni con enti pubblici, associazioni e strutture sanitarie e garantisce sostegno a più di oltre 10.000 beneficiari tra bambini, familiari e personale sanitario.
Soleterre è una Fondazione che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psicofisico per tutti e tutte, sia a livello individuale che collettivo, a ogni età e in ogni parte del mondo. La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell’attività di Soleterre: perché “Salute è giustizia sociale”.
Valeria Riccobono - Parole e Dintorni (Ufficio Stampa)
News » CURIOSITA' | Wednesday 31 October 2018
Ultimi diari
- Nonno Cosimo - Un amore immenso 13/08/2022 | Ricordo dei defunti
- Il ricordo di papà 10/08/2022 | Ricordo dei defunti
- 1986-87: il rosa che muore e quello che rinasce 09/08/2022 | I viaggi della memoria
- Palermo 1931-32: il “Ranchibile”, il “Littorio” e la prima promozione in A 09/08/2022 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Lilli Manzini - La “Voce” della verità. Alla riscoperta della Meritocrazia 09/08/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Andrea Ubbiali - Vacanze Vip? Preferisco la tranquillità 07/08/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- “AIDA” E “LA TRAVIATA” AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA 18/08/2022 | EVENTI
- EDOARDO BREDA 14/08/2022 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LECATTEDRALI ARTS si arricchisce dell'archivio del jazzista GIANNI BASSO, donato dal figlio Gerry. Il museo di opere e cimeli musicali condiviso in continua evoluzione sarà ospitato all'interno de LECATTEDRALI nel Monferrato. 14/08/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- EMA - OFFRE “IL MEGLIO DI ME” 14/08/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CAIANIELLO E MARANDINO - GOLF D’ELITE 13/08/2022 | EVENTI
- Il 19 e 20 agosto a FERRARA, come anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il FE-STIVAL DAYS, il primo festival indipendente ed emergente. Tra gli ospiti CRISTINA DONÀ e PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI 13/08/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola