UNA NUOVA TECNOLOGIA PER PARLARE CON I DEFUNTI?
14 March 2017
di Carolina Polo
Nel mondo della tecnologia sta per nascere una nuova moda: fare autoscatti con persone defunte. Vi sembrerà un'azione alquanto impossibile, non realistica, in parte lo è, ma certamente molto bizzarra e piuttosto inquietante! Grazie all'utilizzo degli smartphone, sarà infatti possibile scaricare WITH ME, un'applicazione che permetterà di creare un "AVATAR", un alterego, di un caro scomparso. La società che è giunta a questa nuova invenzione è la Elois, un'azienda sud coreana che ha presentato al Mobile World Congress 2017 che, grazie a Eujin Lim, spiega come le motivazione che hanno portato all'invenzione di questo programma siano delle più sincere ed empatiche. Quando muore qualcuno di caro, spiega il dott. Lim, il cuore si spezza, la sofferenza è talmente forte in certi casi che l'animo difficilmente riesce a ricomporsi; numerose sono le persone che riescono a trovare conforto solo per mezzo di foto che possano ricordare quanto meno l'immagine del defunto. Dar sollievo a chi soffre è tra le migliori spinte inventive che possano ispirare la creazione di nuove tecnologie e forme di scienza e conoscenza. Combinazioni di algorimi per dar vita ad una nuova intelligenza artificiale sembrerebbero veramente il futuro. Il meccanismo parrebbe piuttosto semplice per l'utente: si scarica sul cellulare l'applicazione, si crea un profilo personale e, attraverso alcune domande, scansioni di vecchie fotografie e qualche dato personale del defunto, è possibile ricreare un avatar con il quale scattare fotografie insieme e, perchè no, stampare per incorniciare. L'immagine dal dispositivo, ci assicurano, sarà tridimensionale e potrà anche interagire con il cliente dell'applicazione, quasi a riportarlo in vita. Blasfemia? Forse, ma i proprietari dell'invenzione assicurano che l'applicazione sarà ben gradita anche da tutti coloro che vogliono sentire vicine persone distanti, come anziani, coppie separate in città distanti. Questa funzione mira quindi anche, a colpare vuoti fisici tra persone vive. Dopo Facebook, Instagram e tanti altri socials che mirano a mantenere in contatto persone vicine e lontane, giunge a noi questa nuova tecnologia che, se andrà in porto, certamente saprà creare sconcerto, stupore, curiosità e forse anche qualche compostamento oltre il limite della razionalità..
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | Tuesday 14 March 2017
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
 - Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
 - Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
 - Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
 - 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
 - Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
 
Notizie in evidenza
- Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX” 02/11/2025 | INTERVISTE
 - I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia 01/11/2025 | RICERCHE E STUDI
 - Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale 31/10/2025 | MILANO & DINTORNI
 - Cronache di un equilibrio instabile 30/10/2025 | MENTE & PSICHE
 - Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto 29/10/2025 | INTERVISTE
 - La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
 



