EXTRALISCIO - “È BELLO PERDERSI” VIDEO PREMIATO
28 June 2021
di Vittorio Esperia
La storica Mostra internazionale del nuovo cinema/ Pesaro Film Festival ha annunciato che il video del singolo degli Extraliscio “È bello perdersi” con la regia di Elisabetta Sgarbi, ha vinto la sezione Vedomusica - Video Italia!
Link al video: https://youtu.be/mjAgCZ2UDno
“È bello perdersi - spiega Elisabetta Sgarbi - con Extraliscio, è bello vincere con Extraliscio, a Pesaro, in un Festival che ho seguito sin da ragazza, da spettatrice, per imparare”.
È il primo anno in cui il Festival ospita un concorso dedicato ai videoclip, una nuova sezione della Mostra, curata da Luca Pacilio, che quest’anno ha presentato 20 video musicali italiani prodotti nell’ultimo anno attingendo a esperienze creative tutte diverse.
Il video è stato girato da Elisabetta Sgarbi al Globe Theatre di Bologna, un cabinet de curiosité labirintico pieno di oggetti di arredamento vintage. Un mondo paradossale e festoso attraverso il quale la regista ha colto l’anima del gruppo. Mirco Mariani, lo scienziato pazzo della musica, e sua figlia Gilda, accompagnati da Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara, si muovono con naturalezza tra gli oggetti raccolti negli anni dal visionario scenografo e costumista Steno Tonelli. Non basteranno delle scarpe di cemento per far rimanere Mirco con i piedi per terra.
“È bello perdersi” è un tango rock stralunato, estratto dall’omonimo album degli Extraliscio (Betty Wrong Edizioni Musicali/ Sony Music), band attualmente in tour in tutta Italia con “È bello perdersi - Tour d’Italie”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | Monday 28 June 2021
Ultimi diari
- In bici lungo il Baltico. E la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 24/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 23/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Stefano Zanelli, Cologno dice no alle mafie 22/03/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Oggetti che ballano nel tempo 19/03/2025 | MEMORIE DI MODA