MIDIFLY “CURA” IL PAZIENTE CON SUONI E IMMAGINI
21 June 2019
di Salvatore Taibi
STEFANO IANNE: IL NUOVO STRUMENTO PARLA AI PAZIENTI
MIDIFLY è uno strumento con il quale si muovono i suoni e le immagini.
Funziona per mezzo di protocollo MIDI ed ha un'interfaccia facilmente fruibile.
E' un presidio usato in Neuroriabilitazione e diventa uno strumento complementare per la relazione con il paziente nel tradizionale set in Musicoterapia.
Si utilizza con un computer e una telecamera a raggi infrarossi.
Grazie alla sua semplice interfaccia e alle sue caratteristiche Midifly può essere utilizzato sia per la produzione di suoni stand alone sia per la creazione di un dialogo sonoro operatore/paziente, grazie alla sua funzione di “mirroring”.
Grazie alle molteplici personalizzazioni della griglia virtuale Midifly fornisce numerose possibilità operative che lo rendono uno strumento particolarmente adatto allo scopo per cui è nato.
Infatti Midifly, attraverso una comunicazione alternativa basata su suoni e immagini virtuali, migliora la relazione e la la qualità della vita del paziente sviluppandone al tempo stesso le potenzialità creative.
Il team di studio è formato dal compositore Stefano Ianne, dall'ingegnere informatico Enrico Viola e dallo psicologo musicoterapeuta Stefano Navone (Inartesalus), supportati dal Politecnico di Torino.
Il lavoro di ricerca delle evidenze scientifiche è iniziato due anni fa con lo studio di casi legati ad alcune neuropatologie come l'autismo e il neglect.
Il Midifly sarà presentazione in anteprima il prossimo 28 giugno 2019 ad Aalborg in Danimarca nell'ambito dell'11° Convegno Internazionale di Musicoterapia.
https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Ianne<https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Ianne>
https://www.ianne.org<https://www.ianne.org/>
https://www.youtube.com/user/stefanoianneproject/<https://www.youtube.com/user/stefanoianneproject/>
https://open.spotify.com/artist/6zGWQ4fDQBvhm2JpnAMN53<https://open.spotify.com/artist/6zGWQ4fDQBvhm2JpnAMN53>
https://www.ianne.org<https://www.ianne.org/>
https://www.youtube.com/user/stefanoianneproject/<https://www.youtube.com/user/stefanoianneproject/>
https://open.spotify.com/artist/6zGWQ4fDQBvhm2JpnAMN53<https://open.spotify.com/artist/6zGWQ4fDQBvhm2JpnAMN53>
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | Friday 21 June 2019
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE
- “Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII”, il film 15/04/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Alteria, travolgente rock 14/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 13/04/2025 | LETTERE D'AMORE