RADIO ESERCITO - IN ONDA MILLE STORIE
18 February 2022
di Vittorio Esperia
RADIO ESERCITO
LA RADIO CHE MARCIA AL TUO FIANCO
E’ dal giugno del 2019 che Radio Esercito “marcia” a fianco degli ascoltatori che, sempre più numerosi, si collegano in streaming dal sito www.esercito.difesa.it.
Un’ esperienza nuova per la Forza Armata che ha deciso di scommettere su un mezzo rapido, flessibile e facilmente integrabile con le altre strategie comunicative messe in campo per avvicinare gli uomini e le donne in divisa alla società civile.
L’editore dell’emittente web che trasmette dal 28° Reggimento “Pavia” di Pesaro, è lo Stato Maggiore Esercito. A dare vita al progetto è stato l’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dove risiedono tuttora la direzione e la redazione radiofonica.
Dopo una fase di sperimentazione in cui le trasmissioni sono state diffuse soltanto sulla rete interna della Forza Armata, la radio è approdata ufficialmente sul web e si è aperta al pubblico offrendosi ad una comunicazione sempre più aperta, social, fluida e diretta ai giovani gestita, dagli studi di registrazione, esclusivamente da speaker e redattori in divisa.
Oggi, Radio Esercito è una realtà affermata che dal 2021 esce anche dalla caserma per prendere parte ad eventi di forte richiamo come la Partita del Cuore a Torino, Rimini Wellness, Fiera Cavalli e Motor Bike Expo a Verona, Pitti Uomo a Firenze, ed ora anche il Festival della canzone italiana, dove ha trasmesso in diretta da Casa Sanremo.
Le interviste ai cantanti e agli ospiti che hanno preso parte alla manifestazione più importante del panorama musicale italiano si sono integrate con la programmazione ordinaria di Radio Esercito che ogni giorno propone un palinsesto fatto di news e spazi informativi relativi al mondo militare, interviste e interventi di personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport, ospiti delle rubriche “Radio Chat” e “Special Guest”, nonché di giornalisti, nello spazio “Giornalisti di trincea”.
Radio Esercito trasmette in streaming sul sito www.esercito.difesa.it e sulle principali app e piattaforme di agglomerazione di radio, modalità che la rendono facilmente raggiungibile dagli ascoltatori anche attraverso i dispositivi mobili. Il palinsesto, inoltre, è amplificato attraverso una pagina Instagram dedicata, ricca di contenuti sempre nuovi e raggiungibile al link: https://instagram.com/radioesercito?utm_medium=copy_link.
Per contatti: Ten. Col. Vincenzo Lipari (vincenzo.lipari@esercito.difesa.it – cell. 3343459968)
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | Friday 18 February 2022
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0