DI PIAZZA: “CREARE LA TERZA ECONOMIA”
25 August 2020
di Roberto Dall’Acqua
Steni Di Piazza, sottosegretario al lavoro del governo Conte, reduce dal 41 Meeting di Rimini, ha scritto un lungo post su Facebook:
"Dobbiamo scommettere su noi stessi per nuovi modelli di sviluppo. Ieri al 41°Meeting di Rimini abbiamo parlato di economia, smart working, lavoro in generale. Abbiamo riflettuto sul ruolo dei lavoratori in questa fase di pandemia che ha cambiato il modo di lavorare. È essenziale creare nuove norme per regolamentare lo smart working dando centralità al lavoratore e ai suoi diritti. Esaltando le potenzialità di questo nuovo strumento ma non dimenticando di tutelare le categorie più fragili".
Di Piazza prosegue: "Abbiamo pure parlato di economia sostenibile. Negli ultimi decenni, abbiamo pensato che la massimizzazione del profitto potesse essere la soluzione per una migliore redistribuzione della ricchezza. Abbiamo sbagliato. Si sono arricchite, di molto, poche persone ed è aumentata, di molto, la povertà di tanti. Ci si è dimenticati proprio di coloro che producono “vera” ricchezza e di coloro che contribuiscono a creare reddito".
"Dobbiamo emanare un insieme di norme
-conclude il sottosegretario - che premino quelle imprese, e sono tante, che producono per fare profitto per il bene comune, per la comunità, così come ci indica l’art 41 della nostra costituzione: “l’iniziativa economica privata e’ libera” (ma) “non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale” ( Bene Comune) . Dobbiamo cominciare a costruire la “terza economia" che non è alternativa alla prima (l’economia di mercato) o alla seconda (lo Stato), ma funge da supporto ad esse per realizzare i principi della nostra Costituzione. Per questo motivo dobbiamo sederci con le parti sociali e le imprese, per condividere ed avviare assieme questi processi di crescita. Serve coraggio per avviare nuovi processi di sviluppo sostenibili per le future generazioni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Tuesday 25 August 2020
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE