ILARIA CERIOLI E FRANCESCA VIOLA MAZZONI MAESTRE DI “LA SEDUZIONE È SERVITA”
26 June 2019
Testo di Ilaria Cerioli
Immagine di Charles Pompilio
In previsione della serata "La seduzione è servita" che noi fanciulle di Evulvendo terremo il 27 giugno presso la Vecchia Canala (Ravenna Piangipane).
Evulvendo - Incontri semiseri sull’arte dell’amare” - ciclo d’incontri dedicati all’arte amatoria. Valido sia per chi è in coppia e per chi cerca un compagno, ma anche per chi ha necessità di una guida nell’intricato universo dei sentimenti.
Un abbecedario ironico e irriverente sull’arte di sedurre guidati, come per mano, da Ilaria Cerioli (blogger e scrittrice) e Francesca Viola Mazzoni (attrice e scrittrice).
Ecco qualche piccolo consiglio da ravennate chic:
1) essere seducenti significa prima di tutto essere se stesse. Evitare di essere ridicole e appariscenti. troppo truccate, troppo tutto insomma.
2) tacchi si ma solo se li sapete indossare
3) evitare di ruggire come leonesse (zebre e leopardi solo a piccole dosi)
4) scegliete solo la qualità: se poi avete superato i 15 anni meglio evitare Bershka e compagnia. Lo stile coatta va bene solo in un film di Verdone
Senza eleganza interiore non c' è eleganza!
5) alimentatevi scegliendo prodotti freschi, a chilometro zero e meglio uscire una volta di meno a cena ma in un luogo dignitoso, piuttosto che tanti apericena tossici.
6) evitare di abbuffarvi agli aperitivi. Un calice può bastare e aspettate la cena. È non si mangia mai fuori pasto!
7) essere eleganti significa giocare con i dettagli, le sfumature di tono. Mai dire troppo di sé, mai tradire la nostra intimità piuttosto giocare con sobrietà e mistero. Insomma la mascherina di pizzo nero funziona sempre sia a letto sia fuori!
8) non parlare male di nessuno, neppure dell'ex stronzo che vi ha preferito la segretaria o la studentessa più giovane. Abbiate dignità anche nel dolore.
9) non sovraccaricatevi di impegni e lasciate un piccolo spazio per voi stesse sempre
10) ironizzate sempre sulle situazioni imbarazzanti, strane e surreali. Nessuno è perfetto e spesso dietro lo specchio esiste un mondo fantastico.
11) evitiamo i giudizi categorici sulle persone. Piuttosto ignoriamo chi non ci piace o chi non stimiamo. L'indifferenza fa molto più male di mille parole.
12) siate snob. Terribilmente snob. Non scendete a compromessi. Il NO è un termine che riempie di gioia quando si pronuncia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Wednesday 26 June 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT