LA FARFALLINA DI BELEN E LA DONNA SCOLLATA
08 February 2017
di Emanuela Goldoni
#mieiduspicci
Ah, la farfallina di BELEN
L'Affair Balivo-Leotta è interessante sotto un aspetto, in particolare: Balivo, ingenuamente, si lascia scappare un tweet, che è frutto del suo vissuto e del suo background culturale (donna del sud, cresciuta "giù"). E fin qui, nulla di straordinario.
Il tweet è un pregiudizio vecchissimo, resistente alle mode e a tutti i tentativi di "educare" le comunità in cui viviamo, a rovesciare il paradigma che recita: "Donna scollata: allora ti meriti tutta una serie di cose". La stortura in tutto ciò - e qui mi spiace, ma mi tocca prendere le difese della Balivo, anche se in realtà Leotta non ha fatto nulla di male, anzi, è l'abito di scena - è che fosse vero che abbiamo capito tutti la lezione, che le donne belle, che mostrano millemila centimetri di pelle allora sono donne intelligenti (e io ne conosco), allora nei posti di lavoro non ci sarebbero dresscode così così rigidi.
Tutte saremmo libere di girare con minigonne giropassera (io ho iniziato proprio da un paio di settimane e sono più figa oggi che a 20 e mi sento a mio agio), senza subire gli sguardi bigotti di uomini e tante donne. La stortura che evidenzio è lo sgomento di tutti per una verità, uscita dalle dita della Balivo, mentre digitava il post.
Certo, vi voglio vedere io, andare in giro con l'abito di Belén, per la metro o in ufficio. Voglio vedere in quanti farebbero finta di niente, perché siamo una società evoluta. Balivo non ha detto nulla di nuovo, se non il solito vecchio, che dà voce nuovamente alla dilagante ipocrisia, che ahimé fa parte del conto che dobbiamo pagare. IVA inclusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Wednesday 08 February 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0