ORDINE DEI GIORNALISTI: VIGILARE SULLE REGOLE
27 April 2019
di *Fabio Cavalera
Questi sono alcuni titoli apparsi in prima pagina di Libero negli ultimi mesi o anni.
L’ 8 maggio il direttore Pietro Senaldi verrà al Consiglio dell’Ordine lombardo dei giornalisti (di cui faccio parte) per spiegare le ragioni delle sue scelte.
Posto che non è, non sarà e non dovrà essere un processo e posto che non mi appartiene la cultura della censura, semmai preferisco l’indifferenza, è chiaro che c’è una linea di demarcazione (soggettiva ma evidente) fra satira e volgarità, fra ironia e insulto, fra libertà di espressione e aggressione mediatica, fra buon senso e superficialità, fra informazione ragionevole e informazione urlata oltre i limiti della provocazione intelligente, fra critica feroce e deriva insopportabile nella discriminazione, fra denuncia e incitamento all’odio.
Non mi interessa sapere se si condivide l’esistenza o meno dell’Ordine. So solo che fino a che l’Ordine esisterà ha il dovere di vigilare sul rispetto delle regole deontologiche. Non è facile perché nel giornalismo italiano ci sono clan, ipocrisie, complicità, debolezze e vizi di ogni genere. Però se l’Ordine ha un senso o può averlo (forse) è proprio per provare a frenare o rallentare la nostra deriva etica e deontologica.
Ora mi chiedo: quali domande si possono porre a un direttore che usa certe “armi” per solleticare la pancia, per stimolare gli istinti, per fomentare le paure e le frustrazioni del lettore, anziché indurlo a riflettere? Ogni suggerimento è utile. Tanto per capire.
*Consigliere Ordine dei Giornalisti della Lombardia
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Saturday 27 April 2019
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- L’intramontabile piacere di guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI
- TRAVELOGUE, dialoghi sul viaggio 22/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Only FRNDS, musica ricca d’Alloro 20/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 19/04/2025 | LETTERE D'AMORE