ORDINE DEI GIORNALISTI: VIGILARE SULLE REGOLE
27 April 2019
di *Fabio Cavalera
Questi sono alcuni titoli apparsi in prima pagina di Libero negli ultimi mesi o anni.
L’ 8 maggio il direttore Pietro Senaldi verrà al Consiglio dell’Ordine lombardo dei giornalisti (di cui faccio parte) per spiegare le ragioni delle sue scelte.
Posto che non è, non sarà e non dovrà essere un processo e posto che non mi appartiene la cultura della censura, semmai preferisco l’indifferenza, è chiaro che c’è una linea di demarcazione (soggettiva ma evidente) fra satira e volgarità, fra ironia e insulto, fra libertà di espressione e aggressione mediatica, fra buon senso e superficialità, fra informazione ragionevole e informazione urlata oltre i limiti della provocazione intelligente, fra critica feroce e deriva insopportabile nella discriminazione, fra denuncia e incitamento all’odio.
Non mi interessa sapere se si condivide l’esistenza o meno dell’Ordine. So solo che fino a che l’Ordine esisterà ha il dovere di vigilare sul rispetto delle regole deontologiche. Non è facile perché nel giornalismo italiano ci sono clan, ipocrisie, complicità, debolezze e vizi di ogni genere. Però se l’Ordine ha un senso o può averlo (forse) è proprio per provare a frenare o rallentare la nostra deriva etica e deontologica.
Ora mi chiedo: quali domande si possono porre a un direttore che usa certe “armi” per solleticare la pancia, per stimolare gli istinti, per fomentare le paure e le frustrazioni del lettore, anziché indurlo a riflettere? Ogni suggerimento è utile. Tanto per capire.
*Consigliere Ordine dei Giornalisti della Lombardia
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Saturday 27 April 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Domus de Janas, Sardegna colpisce ancora 16/07/2025 | CRONACA
- Trono d’estate 15/07/2025 | MEMORIE DI MODA
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 14/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Biblioterapia, la medicina dell'anima 13/07/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE