Referendum, 5 sì perché?
25 May 2025
Se cinque anni vi sembrano pochi
Come può cambiare la cittadinanza tra Referendum e Riforma
Alessandro Capelli, segretario – PD Milano
In Italia la legge che regola l’ottenimento della cittadinanza è la 91/1992, una normativa già insufficiente a raffigurare la composizione sociale del nostro Paese 33 anni fa, oggi completamente fuori dal tempo. Al momento è più facile prendere la cittadinanza per il nipote di un italiano, che vive in Argentina o a Brooklyn e l’Italia non l’ha mai vista, che per chi, nato in Italia da genitori stranieri o arrivato con la famiglia nei primi anni di vita, in Italia ci ha studiato e ci lavora. Tutti i tentativi più o meno coraggiosi di modificare questa legge in Parlamento non hanno trovato maggioranze stabili che ne garantissero l’approvazione. Ora con il referendum abbiamo la possibilità di dimezzare almeno i tempi necessari per la presentazione della domanda. Non è una soluzione ma può essere un punto di partenza.
Pierfrancesco Majorino Responsabile Politiche Migratorie – PD Nazionale
Sabato 24 maggio ne hanno parlato al Circolo PD Luciano Lama in Viale Monza 140, Milano (MM1 Turro/Gorla): Diana De Marchi, Delegata a Lavoro, Politiche Sociali e Pari Opportunità – Città Metropolitana Milano; Maria Cristina Romano, Avvocata ASGI; Mohammad Karimi, Attivista, presidente associazione AWA; Mohamed Rmaily, Rappresentante seconde generazioni.
Introdotti da Alessandro Capelli, segretario – PD Milano Metropolitana. Ha introdotto il dibattito e moderato i dialoghi, Adriana Fenzi, giornalista e segretaria circolo PD Via Padova Mondo.
News » DIBATTITI E OPINIONI | Sunday 25 May 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Le “Impronte” artistiche di Enrico Ruggeri 01/08/2025 | EVENTI
- Psicologi sotto pressione, estate del disagio tra sedute online e zero ferie 25/07/2025 | CRONACA
- White Dinner Water Show, con Ylenia e Rajae 24/07/2025 | EVENTI
- Nino D’Angelo, la mia vita sullo schermo 23/07/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Italia spaccata tra fuoco e temporale 22/07/2025 | CRONACA
- Il potere del Noi, la comunità cura corpo e anima 21/07/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello