Sondaggi e previsioni, non sempre azzeccano
27 December 2024
La previsione elettorale di un eminente politologo: Kamala Harris vincente ma Trump non si arrese
Vincerà Kamala Harris. Ne è certo lo storico Allan Lichtman, considerato il «Nostradamus delle elezioni americane». Il suo è un parere particolarmente attenzionato, perché le sue previsioni sulle vittorie dei presidenti statunitensi hanno fallito in un’unica occasione, dal 1984 a oggi. Lichtmann, 77 anni, ha inventato nel 1981 un sistema di 13 domande vero / falso insieme allo scienziato russo ed esperto di previsioni di terremoti Vladimir Keilis-Borok. Tra i vari temi su cui il docente si interroga ci sono argomenti della vita quotidiana, come l'economia, i disordini sociali, ma anche la politica estera e il carisma dei candidati.
Donald John Trump, politico imprenditore nonchè 45º presidente degli Stati Uniti d'America, non è tipo da spaventarsi. Ribatte imponendo per la politica industriale dazi come strumento principale per proteggere i produttori domestici e ridurre la concorrenza estera incentivando la produzione e l’occupazione negli Stati Uniti. Parlando di immigrazione La proposta principale è una misura radicale: la deportazione di massa di milioni di immigrati irregolari e il ripristino delle politiche della sua prima amministrazione, come la costruzione del muro al confine meridionale con la differenza che i richiedenti asilo possono stare negli Stati Uniti mentre le domande vengono esaminate. Riguardo infine la regolamentazione e ruolo delle agenzie federali, Donald Trump ha annunciato che creerà una “commissione per l’efficienza del governo” guidata da Elon Musk con l’obiettivo di ridurre la spesa pubblica e cancellare numerose regolamentazioni federali. L’alleanza tra i due suggerisce anche un potenziale cambio di rotta nella regolamentazione delle Big Tech creando un ambiente più favorevole alle grandi aziende tecnologiche. Una sfida all'ultimo comizio elettorale. Tra storici e studiosi che dicono la loro, la domanda che attanaglia gli USA e il mondo intero è sempre la stessa: “Chi vincerà?”
di Paola Bonacina
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Friday 27 December 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA
- Righeira, “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” 27/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE