TRIESTE - NO GREEN PASS
19 October 2021
di Vittorio Esperia
Ieri mattina i portuali di Trieste si sono radunati (insieme ad altre persone che appoggiavano la loro causa) al porto per uno sciopero perché contrari di perdere il lavoro a causa del greenpass. Erano seduti a terra, parlavano tra loro. All'improvviso sono arrivati 5/6 camion della polizia.... si sono schierati davanti a loro 3 file di poliziotti con caschi, scudi e manganelli. Il loro capo munito di fascia tricolore si è messo al centro, ha alzato un braccio (a tutti è sembrato un segno di saluto fascista) si è messo a urlare: in nome della legge andate via!
I portuali sono rimasti seduti e fermi. Hanno azionato gli idranti su di loro.
Si sono diffusi video e telefonate. Altra gente si è precipitata al porto... erano in piedi con le braccia alzate, dietro ai portuali. Nel frattempo è arrivata anche la guardia di finanza. Hanno caricato... con i loro scudi spingevano i portuali e la gente costringendoli a indietreggiare... chi faceva loro presente qualcosa usavano i manganelli. Tra la folla erano presenti anche anziani, donne e ragazzi. Una donna incinta è stata colpita dai manganelli.
A metà mattinata la gente che cercava di raggiungere il porto, all'altezza della scuola primaria e secondaria campi elisi è stata fermata con l'uso di idranti e lacrimogeni, alcuni di questi sono finiti all'interno del cortile della scuola. Alcune mamme presenti hanno cercato di parlare coi poliziotti per avvertire che alcune classi della primaria erano in cortile.... Non sono state ascoltate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Tuesday 19 October 2021
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Stiamo perdendo tutto senza accorgercene, e ci va bene così 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI