UOMO DONNA - NEMICI AMICI
24 March 2024
di Maria Teresa Corso
La quotidianità scorre troppo velocemente e tutto finisce inquel calderone di cose futili dove neppure il bello più si distingue. E così, anche galanteria, rispetto e dialogo diventano ombre alle spalle di arroganza, imposizione e superficialità che a testa alta primeggiano in quasi tutte le relazioni di oggi, di qualsiasi genere esse siano.
Non è più un’utopia che la figura maschile, solo perché tale, si avvalga della facoltà di aggiudicarsi il gradino più alto persoddisfare il puro desiderio di controllare ogni cosa eimporre il proprio volere.
Essere donna non è mai stato un gioco da ragazzi, maneppure una lineare passeggiata in riva al mare. Sentirsi libere… libere di agire, pensare, esprimersi, semplicemente di… vivere! Quel “semplicemente” che di semplice, invece, ha davvero ben poco, forse non per tutte, ma per molte purtroppo sì.
Non è questione di contesto o di età, quanto piuttosto di valori sui quali l’attenzione che vi si posa è paragonabile a quella rivolta alle piccolissime annotazioni trascritte a fine pagina.
Si parla e si riparla, si riflette, si interviene e si avanzano ipotesi, ma nulla ha ancora scosso l’animo umano tanto da farlo reagire.
Dinamiche che si intrecciano, caratteri che si accavallano.
La mente che amareggiata ne è sempre più consapevole eil cuore che testardo ogni volta ci ritenta nella speranza che sia diverso.
Si cita la speranza, si ritiene possibilmente vano qualsiasi tentativo, ma in un’epoca in cui tutto si rinnova, in cui tutto si influenza, anche i rapporti umani si determinano come mutevole conseguenza dell’agire comune, dell’essere individui vicendevolmente suscettibili.
L’uomo resterà uomo e la donna resterà donna, reiteratamente a tratti dall’opposto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Sunday 24 March 2024
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il potere del Noi, la comunità cura corpo e anima 07/07/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 06/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'