A-L - “IN QUESTE SERE” BEAT SAD TRAP
15 January 2021
di Elisa Serrani
Con un flow impeccabile ed un timbro inconfondibile, A-L torna a far riflettere con “In queste sere” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo.
Sorretta da un suggestivo e malinconico beat sad trap, “In queste sere” è un’istantanea musicale dei pensieri che attanagliano ed assillano la mente, specialmente di notte; quei pensieri disturbanti che, nelle ore più tranquille della giornata, distanti dal caos, dalla frenesia, mentre ci troviamo soli con noi stessi, bussano alla porta del nostro Essere, a volte della nostra coscienza, costringendoci a fare i conti con problemi non risolti, domande prorogate e procrastinate che cercano una risposta e con un una strada, una via da intraprendere dinanzi ad un bivio, un dilemma che abbiamo evitato, deviato, aggirato e dribblato per troppo tempo.
«E sono ancora qui sul letto, buco in petto
(…)
È la vita mentre corro verso questa strada,
sarà pure sbagliata,
ma è la mia».
Mille pensieri che affollano la mente; il contrasto, l’antitesi tra il silenzio e la pace notturna ed il chiasso, la confusione e l’anarchia che possiamo avvertire chiaramente in noi. Pensieri che si fanno strada indisturbati, irrompendo e distruggendo un’apparente quiete, facendo così crollare il castello di un’imperturbabilità artificiale, un castello costruito su un’immagine di noi stessi lontana, distante da ciò che realmente siamo.
«Non dare nulla per scontato, dall’amore alle piccole amicizie, dal dolore alle troppe ingiustizie»; questa la chiave, la via di fuga da tutto ciò che non ci appartiene, l’unica salvezza da un mondo che, secondo l’artista, «pubblica menzogne», rimanendo ciecamente aggrappato ad una felicità illusoria. La verità, lo scontro con se stessi per ritrovare se stessi; questa l’unica via da percorrere per trovare e raggiungere quella serenità tanto inseguita ed attesa.
“In queste sere” fa da apripista al primo progetto full lenght di A-L, la cui uscita è prevista entro la fine del 2021.
Grazie alla sua versatilità ed alla sua scrittura diretta, immediata ed intimista, A-L, pur rimanendo legato al genere ed alla scena rap, vuole sperimentare, confrontandosi con generi differenti e cimentandosi in nuove sfide, per proporre al pubblico molteplici universi sonori, rimanendo però fedele al suo percorso, all’autenticità dei suoi testi, da sempre frutto delle sue esperienze personali, dei suoi pensieri e dei suoi sentimenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 15 January 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Brand New Heroes, forgiati dalla vita 06/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- “Cena in Acqua” a Villa Renoir 05/07/2025 | EVENTI
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 05/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- Soniko dj, trema l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE