ACQUARI - IRONICO “OMOGENIZZATO”
23 April 2021
di Roberto Dall’Acqua
Da oggi, venerdì 23 Aprile, è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Omogeneizzato”, il nuovo singolo di ACQUARI, nuovo progetto musicale di Gabriele Lopez, talentuoso cantautore nonché attore e una delle voci più celebri e rappresentative del doppiaggio italiano. Il brano in uscita per Maionese Project by Matilde Dischi su distribuzione Artist First segue alla pubblicazione dei precedenti brani Plastica, Tu non ci sei, Song 1 e 4.00 di Mattina.
Acquari è un progetto che vede la luce grazie all’unione dell’artista Gabriele Lopez (che è allo stesso tempo autore e frontman) e del produttore Francesco Arpino, entrambi nati sotto il segno dell'acquario. L'obiettivo è quello di dare alla musica un linguaggio estremamente facile, che possa essere capito da chiunque, ma che abbia di fondo sempre un messaggio dalla forte valenza sociale.
<<"Omogeneizzato" - spiega Gabriele Lopez - è un brano fresco e orecchiabile, ma che ci fa anche riflettere sul senso più profondo dell’agire quotidiano. Il mondo si sta sgretolando rapidamente sotto i nostri occhi, l’unica soluzione sembrerebbe quella di scappare via il più velocemente possibile, ma dobbiamo invece cercare una rinascita esclusivamente dentro di noi ed è necessario farlo subito, per salvarci e per salvaguardare il pianeta in cui viviamo. Sarà sempre più indispensabile rendersi parte di una collettività nel senso più ampio del termine, continuare ad agire e pensare ognuno per sè stesso non ci aiuterà>>.
Attraverso l’ironia che contraddistingue sin dalla nascita la produzione di Acquari, “Omogeneizzato” fotografa perfettamente la realtà attuale e il senso d’angoscia comune che caratterizza la vita di molti di noi, immaginando un personaggio in fuga da un mondo distopico all’interno di un videogioco.
SOCIAL:
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 23 April 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA