CARMEN ALESSANDRELLO: ANIMA NELLA MUSICA
27 September 2017
di Carolina Polo
Ho letto che il rapporto con la tua Terra è molto forte, come lo esprimi nella tua musica?
<<La Sicilia è per me sinonimo di allegria, sensibilità e calore. Essendo un'isola, è una terra piena di influenze esterne che la portano ad avere sfaccettature diverse spostandosi semplicemente da una provincia all’altra. Così la mia musica è come la Sicilia, ovvero composta e caratterizzata da diverse emozioni: dall’intimità più profonda alla spensieratezza dei miei vent’anni, dalla parte riflessiva fino a quella più istintiva, dalla sfacciataggine all’impotenza>>.
Ti abbiamo visto ad Area Sanremo e a The Voice; due talents che dallo schermo possono spesso sembrare finti o preimpostati. Hai potuto esprimere la tua spontaneità?
<<Ciò che riguarda lo schermo è - necessariamente e per logiche televisive - costruito e macchinoso, ma finché mi viene chiesto soltanto di cantare, ogni schema si annulla e la finzione non può che lasciare spazio all'essenza di chi si mette in gioco>>.
Quali sono i tuoi miti musicali e quali loro immagini hanno dato origine alla tua passione per la musica?
<<Da piccola imitavo davanti allo specchio Mina, Whitney Houston, Ornella Vanoni, Aretha Franklin, Sarah Brightman e ascoltavo tanto anche Modugno e Tenco. Ad aver dato vita alla mia passione per la musica sono state le loro voci e le loro poesie, prima ancora di qualsiasi immagine: prima di youtube o in generale internet, li ascoltavo nelle musicassette e nei cd, supporti che non danno certamente modo di vedere immagini se non quelle esposte sulla copertina>>.
Un ricordo d’infanzia?
<< Per mia fortuna ho tanti bei ricordi della mia infanzia. Tra i più belli, annovero gli spettacolini organizzati, da mio fratello e me, per i compleanni dei nostri genitori: cantavamo, ballavamo, facevamo sfilate di abiti cuciti da noi e alla fine, soddisfatti, ci prendevamo il nostro applauso… caloroso come sa essere quello “familiare”>>.
www.Ilgiornaledelricordo.it si occupa di memorie e ricordi; vorresti ricordare insieme a noi una persona a te cara che non c'è più?
<<Vorrei ricordare la prima persona che mi ha fatto capire quanto grande fosse il distacco tra le due vite di due persone che si amano: mia zia Carmela, alla quale dedicherò sempre la sua amata "Ave Maria”, cantandola>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 27 September 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Le “Impronte” artistiche di Enrico Ruggeri 25/07/2025 | EVENTI
- Psicologi sotto pressione, estate del disagio tra sedute online e zero ferie 25/07/2025 | CRONACA
- White Dinner Water Show, con Ylenia e Rajae 24/07/2025 | EVENTI
- Nino D’Angelo, la mia vita sullo schermo 23/07/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Italia spaccata tra fuoco e temporale 22/07/2025 | CRONACA
- Il potere del Noi, la comunità cura corpo e anima 21/07/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello