DALLE VIE DI MILANO AL PRIMO TOUR: PELLEGATTA SI PRESENTA
23 November 2016
di Carolina Polo
"Aria calda, profumi d'oriente: primavera apparente". Il 7 ottobre è stato pubblicato "Tre minuti di sbagli", il primo disco della cantautrice milanese Manuela PELLEGATTA. L'album è prodotto da Paolo Iafelice, produttore anche di Fiorella Mannoia, Ligabue e Fabrizio De André. Composto da 10 brani, il disco trasmette un'atmosfera underground della Milano giovane, di ragazzi che vogliono esprimere sé stessi e emergere. Il giorno 17 novembre, alla Feltrinelli RED di Milano, in piazza Gae Aulenti, la cantante ha presentato interamente il suo primo lavoro: una chitarra, un'armonica e la sua voce. Tre strumenti sono bastati, per trasmettere le sue emozioni. La presentazione è iniziata da "Camera mia", per proseguire poi con il brano "Tre minuti di sbagli". Pellegatta, cognome della cantautrice, spiega di aver scelto questo soprannome per mantenere molto semplice e distinguibile il suo "marchio", niente fronzoli o nomignoli. Questa sua visione, rispecchia molto anche la composizione dei suoi brani: semplici ed espressivi. «Nella testa, in tre minuti, si possono rivivere istanti di vita, sono tre fermate di metro, in tre minuti puoi cercare le chiavi di casa e nel frattempo perdere il treno. In tre minuti ti puoi invaghire di qualcuno, dare un bacio e ripensarci. [...] Dietro ad ogni canzone c'è una persona che ho voluto cristallizzare nella mia mente in qualche modo, scrivendo TRE MINUTI DI SBAGLI ho dato luce, anche se in modo criptato, a qualcosa che è successo». Pellegatta definisce così l'origine del suo album, una descrizione della vita quotidiana, di quello che vive passeggiando per le strade di Milano o casa, dove compone. Negli ultimi anni ha calcato palchi importanti ed ha preso parte a diversi festival come l'MTV Music Week, il Ferrara Buskers Festival e il Brianza Open Jazz Festival. Cantante nata dalla strada, ha iniziato già da ottobre un lungo percorso a tappe nel nord Italia, per far conoscere il suo sound.
Per ascoltare un po' della sua musica: http://www.manuelapellegatta.com/music
Per le date del tour: https://www.facebook.com/pellegattaofficial
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 23 November 2016
Ultimi diari
- In bicicletta per il Baltico, e la Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 23/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Le farfalle nello stomaco 22/03/2025 | MENTE & PSICHE
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 21/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microplastiche, cervello sotto attacco 21/03/2025 | RICERCHE E STUDI
- Greta Ray, una voce fuori dal coro 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Patrizia Cirulli, cantautrice visionaria 20/03/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE