DAVIDE DAME - MAGICA “ENTROPIA”
18 December 2020
di Roberto Dall’Acqua
“Entropia” di Davide Dame è un disco - musica e testi succulenti - ma anche il disordine mentale di cui l’artista lombardo ci fa partecipi. In otto solchi sono registrati proprio i suoi otto malesseri mentali con in più la speranza: l’inettitudine, il rimpianto, il senso di colpa, la rabbia, l’ipocondria, la parte buona, la speranza.
La tracklist completa:
01. Entropia - Intro
02. Maldito - L’inettitudine
03. Newton (feat. Marco Conte) - Il rimpianto
04. Plastica - Il senso di colpa
05. Sweeney Todd (feat. Rabbit) - La rabbia
06. Medicina - L’ipocondria
07. Caduti x terra (feat. Nihel) - La parte buona
08. Quello che ci resta - La speranza
01. Entropia - Intro
02. Maldito - L’inettitudine
03. Newton (feat. Marco Conte) - Il rimpianto
04. Plastica - Il senso di colpa
05. Sweeney Todd (feat. Rabbit) - La rabbia
06. Medicina - L’ipocondria
07. Caduti x terra (feat. Nihel) - La parte buona
08. Quello che ci resta - La speranza
“Benvenuti a tutti nella mia testa” è l’invito di Davide a scoprire la sua “Oscura Foresta”. “Entropia” è un lavoro meraviglioso, semplicemente da ascoltare, perché le rime sono baciate da sofferenza e speranza. Citazione particolare per l’arguta e originale “Plastica” dove l’artista arriva a confessare che lui, “Dame è dannoso per l’ecosistema”. “Caduti per terra” - con featuring Nihel - è avvincente perché incentrata sull’eterno dilemma “indecisi se farci l’amore o la guerra”. Probabilmente questo interviene nei nostri limiti di uomini, nel “puntiamo sempre in alto però adesso non voliamo”. “Quello che ci resta” è un inno alla speranza - così si conclude infatti il disco -, un invito perché svela Dame “le rime non le scelgo, il cuore le conosce”.
“Entropia” è un’opera di grande eccellenza, ma scommetto che Davide Dame ha pronte altre incisioni, altri capolavori musicali che ritraggono il suo essere d’artista e di uomo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 18 December 2020
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Le “Impronte” artistiche di Enrico Ruggeri 25/07/2025 | EVENTI
- Psicologi sotto pressione, estate del disagio tra sedute online e zero ferie 25/07/2025 | CRONACA
- White Dinner Water Show, con Ylenia e Rajae 24/07/2025 | EVENTI
- Nino D’Angelo, la mia vita sullo schermo 23/07/2025 | CINEMATOGRAFANDO
- Italia spaccata tra fuoco e temporale 22/07/2025 | CRONACA
- Il potere del Noi, la comunità cura corpo e anima 21/07/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello