ESSENZIALE - L’EMO-RAP DI “ALI”
25 January 2021
di Elisa Serrani
Dopo il successo ottenuto con “Bang Bang Bang”, EsseNziale, pseudonimo di Simone Zuccalà, torna sulle scene con “Ali” (Red Owl/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo.
Nonostante la giovane età, l’artista calabrese classe 2006, è riconosciuto come uno dei maggiori esponenti dell’emo-rap italiano, in grado di trasformare, attraverso la sua musica, un vissuto difficile e complesso in messaggi positivi, che infondono emozioni e speranza negli ascoltatori.
Scritto dallo stesso EsseNziale durante il lockdown e prodotto da Filippo Romeo in arte Fily, “Ali” racconta l’amore con gli occhi di un giovane uomo, un giovane che parla ai giovani senza filtri, in maniera diretta e sincera. Il focus del brano è incentrato sul superamento della paura, del timore di rimanere da soli, perché, come dichiarato dallo stesso artista «ci sarà sempre qualcuno pronto ad accoglierci tra le proprie “ali”».
«Averti qui davanti, non dirti più mi manchi, insieme non distanti»; «Ho scelto te come fossi una sostanza, questa ansia mi mangia. Il mio cuore è diviso se non sono con te»: rime che scorrono al ritmo di un cuore che, seppur ferito, non ha smesso di credere nei sentimenti e di donarsi completamente. Perché nella vita occorre dare spazio, tempo e valore a ciò che realmente è o si ritiene essenziale, proprio come ha fatto Simone quando ha intrapreso il suo percorso artistico, individuando e scegliendo un nome d’arte che ben rappresentasse la sua concezione della musica.
Le ali, sognate e desiderate dagli uomini di ogni epoca, non rappresentano in questo caso soltanto volo o libertà, ma anche e soprattutto un abbraccio, che indipendentemente dalle distanze, avvolge e protegge la persona amata. “Ali” che durante il viaggio immaginario del protagonista, superano e colmano la lontananza; ali ricoperte di calore che, liberandosi da ogni fardello, raggiungono l’altro per volare insieme, elevandosi nel senso più intrinseco del termine.
Ad accompagnare il brano, il videoclip ufficiale, diretto da Saverio Minniti, che vede la partecipazione della bravissima e bellissima Giovanna Liconti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 25 January 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA