GIANNI NEGRI - “ETERNO AMORE” SEGNO CHE TRASFORMA
16 June 2023
di Elisa Serrani
Il graffio, la grinta e l’indiscutibile capacità narrativa del cantautore e polistrumentista partenopeo Gianni Negri, al secolo Giovanni Sambiase, tornano a decifrare le emozioni in “Eterno Amore” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo.
Dopo l’intensissimo inno di speranza dalle tinte calde e delicate “Ci sarà”, rilasciato anche in un’ancor più suggestiva versione acustica in collaborazione con Gianluca Gentilesca, l’artista che sin dall’esordio traccia il suo percorso “Da uno spazio in mezzo al cielo”, dirigendosi dal “km.zero” a “Dove si muove il cuore” e trasformando il “Nero” di chi vede “Tutto uguale a ieri” in una tavolozza di note e sentimenti in grado di racchiudere tutti “I colori dell’amore”, riconferma la versatilità della sua penna in un meraviglioso ritratto di ciò che di più astratto, ma al contempo tangibile, concreto e universale possa sperimentare l’essere umano: l’Amore.
In un mondo privo di certezze assolute, ove l’effimero pare vestire ogni battito di un tempo che sfugge e corre troppo veloce per essere vissuto, Gianni Negri riporta alla luce il preziosissimo concetto di perennità, di quello spicchio di eterno sito nella sublime, ma troppo spesso data per scontata, capacità di amare che abita e vive in ciascuno di noi.
Perché siamo tutti alla costante ricerca di amore, di quel brivido che attraversa anima e sensi e nella profondità di uno sguardo - «mi perdo infondo agli occhi tuoi» - dona nuova linfa, dissipando il buio - «la mia rabbia è un’ombra» - e facendoci così riscoprire la bellezza dentro e fuori di noi, la meraviglia celata in ogni piccolo assaggio di vita.
«Con questo pezzo – dichiara l’artista - ho voluto raccontare cosa accade, dal mio punto di vista, quando camminiamo verso l’amore. Indipendentemente da tutto, esso lascia un segno, un segno che ci cambia, ci trasforma, ci aiuta a vivere. E questo è il motivo per cui non dovremmo mai smettere di cercarlo, anche quando pensiamo di non averne bisogno o di esserne immeritevoli».
Avvolto da un abbraccio sonoro leggero che lo rende il perfetto accompagnamento per una golden hour in riva al mare, il brano custodisce in sé un testo ricco di verità e riflessioni, che ci ricordando di non arrenderci mai - «l’amore esiste, tu resisti, non arrenderti mai» -, perché è solo imparando a «camminare senza regole e volare» che potremo trovare l’equilibrio del nostro caos interiore e, così, sperimentare la libertà di amare davvero ed aprirci all’immortalità di un “Eterno Amore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 16 June 2023
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Riflessioni, “Quale cultura per l’Europa?” 29/04/2025 | EVENTI
- Antonio Miccichè, le raffinate “Stagioni di Caccia” alle Officine Bellotti di Palermo 28/04/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il grande spazzino silenzioso, dormire bene questione di sopravvivenza 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA