GINGER E BENDER: SUBLIMI INNI ALLA VITA
21 October 2019
di Roberto Dall’Acqua
Originali e sensibili, pizzicano le corde delle chitarre con maestria di veterane anche se poco più che trentenni.
Ginger Bender sono un proposta innovativa e viva nel panorama della musica leggera italiana. “Tieni accesa la luce” - prodotto da Lorenzo Gasperoni per Rocketta -rinnova la formula del duo canoro in questa proposizione autentica, frutto del lavoro di un gruppo ben affiatato ed esperto dietro la cui produzione si celano i nomi di Alessandra e Jeanne, in arte GINGER BENDER.
Ginger Bender sono un proposta innovativa e viva nel panorama della musica leggera italiana. “Tieni accesa la luce” - prodotto da Lorenzo Gasperoni per Rocketta -rinnova la formula del duo canoro in questa proposizione autentica, frutto del lavoro di un gruppo ben affiatato ed esperto dietro la cui produzione si celano i nomi di Alessandra e Jeanne, in arte GINGER BENDER.
“Cumbia nera” pizzica leggiadra i nostri cuori, mentre “Anna non piangere” è un sublime inno al perdono e al perdonarsi. Il vero incanto è “Mentre dormivo”, che infonde sicurezza agli amanti dopo che uno dei due ritorna dopo un periodo di lontananza. "Blue Petit" è un "incastro perfetto" a quella linfa vitale che è l'amore con la A maiuscola; un amore che va cercato anche se si nasconde. "This Song" è un meraviglioso cesello di gorgheggi che mette in luce le fatate qualità canore di Alessandra e Ginger.
Vorrei aggiungere quanto Alessandra e Ginger sono affascinanti e intelligenti, quanto sono parte principale di questo progetto che vede il duo impegnato, ora, in una tournée. Per assaporare i piaceri del palco e per “suonare, suonare”. Perché è una sensazione amabile e non descrivibile a parole quello che avvertono quando si esibiscono live.
Sono nate due stelle: Ginger e Bender. Ora, dopo il primo album e le prime canzoni note, le attendiamo con i prossimi componimenti.
Quelli che le confermeranno numeri 1 della musica italiana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 21 October 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- STEM e STEAM, due realtà a confronto 12/07/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Lara Serrano, “Parole sciolte” tra le note 11/07/2025 | INTERVISTE
- Monica Fumagalli, l’incanto del tango 10/07/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE
- VinCanta, nel cuore dell’Umbria 09/07/2025 | GEOGRAFIA DI VIAGGIO
- Un amore che non necessita baci 08/07/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Fill your bag, la cultura del riciclo 07/07/2025 | CURIOSITA'