ISOTTA - L’“IO” PER REALIZZARSI
28 July 2021
di Giovanna Ferradini
WOMEN Female Label & Arts presenta la cantautrice ISOTTA, che sarà in radio dal 16 luglio con il nuovo singolo “IO” (WOMEN Female Label & Arts/Artist First).
"IO" esprime quella voglia dentro ognuno di noi di realizzare chi si è nel profondo. Scoprirlo potrebbe significare fare i conti con il passato e con le nostre aspirazioni non realizzate.
«Scrivo mettendo a fuoco le mie esperienze – spiega Isotta – quelle stesse esperienze dirette e indirette che migliaia di donne si trovano a vivere ogni giorno. Credo che la Women sia un'ottima cassa di risonanza per sensibilizzare più persone possibile alle problematiche femminili in un mondo così complesso.»
«Forse - aggiunge Isotta - nei miei sogni di bambina c’era una ragazza con una vita più stabile, sposata con figli e un lavoro che tutti avrebbero riconosciuto come tale. "Io" comprende gli aspetti del mio essere, del mio approccio alla vita, le mie fragilità e l'ostinazione a voler trovare me stessa. Canta la sensazione di precarietà che fa parte di ognuno di noi e l'esigenza di un sogno da realizzare, quella portaerei ferma ma sempre pronta per partire».
Isotta Carapelli, in arte Isotta, è una cantautrice nata a Siena nel 1992. Inizia a cantare e a prendere lezioni di canto all’età di 5 anni. Influenzata fin dalla tenera età dai più grandi cantautori italiani e stranieri, inizia a scrivere le sue canzoni all’età di 14 anni, e a partire dai 16 si esibisce dal vivo con svariate formazioni musicali. Il suo stile può essere definito“romantic dark”. Negli ultimi tre anni ha lavorato ad un progetto discografico molto intenso con alcuni produttori e arrangiatori toscani, cercando di mettere in musica e parole tutte le sue esperienze personali, artistiche ed umane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 28 July 2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE