Kraftwerk, al Teatro Antico di Taormina
09 December 2024
Il prossimo 25 luglio 2025, la storia della musica elettronica si intreccerà con la magia del passato. I Kraftwerk, visionari pionieri di Düsseldorf, torneranno in Italia per un evento che promette di essere molto più di un concerto: un’esperienza artistica totale, ospitata nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina (Via Teatro Greco, 1).
I biglietti sono già disponibili su: https://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/, ma il consiglio è di affrettarsi: spettacoli come questo non si dimenticano.
Fondatori del genere elettronico, Ralf Hütter e soci hanno trasformato i sintetizzatori in strumenti narrativi e le macchine in compagne di viaggio creativo. Dal loro iconico studio Kling Klang, i Kraftwerk hanno plasmato un linguaggio musicale che ha segnato intere generazioni, influenzando l’Elettronica, la Techno, l’Hip Hop e il SynthPop.
A Taormina, i Kraftwerk porteranno in scena i loro classici, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, abbinandoli a una straordinaria performance visiva. Ogni nota e immagine racconterà il rapporto simbiotico tra uomo e tecnologia, offrendo al pubblico una "Gesamtkunstwerk", una vera opera d'arte totale.
Negli ultimi anni, i Kraftwerk hanno lasciato il segno nei luoghi più prestigiosi del mondo: dal MoMA di New York alla Tate Modern di Londra, fino alla Fondation Louis Vuitton di Parigi. La loro capacità di unire innovazione musicale e performance dal vivo li ha resi icone intramontabili, premiate con il Grammy Lifetime Achievement Award nel 2014 e l’ingresso nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2021.
Con la loro musica, i Kraftwerk ci ricordano che il futuro è qui, nel battito di ogni suono che vibra tra uomo e macchina. Il 25 luglio sarà una serata per immergersi in quel futuro, sotto le stelle della Sicilia, in un luogo dove il tempo sembra fermarsi per dare spazio all'eternità della musica.
di Giorgia Pellegrini
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/D_8Pma1vHmw?si=L_tbxPtp6SlpIaqJ
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 09 December 2024
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 18/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Fake news, come combatterle 18/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Ruggeri, poeta nella “Caverna di Platone” 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ringo Starr, il country di "Look Up" 16/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Sanremo, trenta artisti raccontano 15/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE