LOUS AND THE YAKUZA: RAFFINATO “DILEMME”
10 December 2019
di Roberto Dall’Acqua e Marta Falcon di www.paroleedintorni.it
Foto di Marta Franco
LOUS AND THE YAKUZA, carismatica stella nascente della musica internazionale è stata presentata da Luca Fantacone di WeserverMusic, il 25 novembre 2019, nella sala ascolto di Sony Music Entertainment a Milano.
Lous è elegante e determinata, sensibile e forte, un’anima meravigliosa con un look camaleontico.
<<Noi di WeserverMusic - afferma Fantacone - amiamo servire la musica, la cerchiamo in tutti i continenti del mondo su un repertorio che a noi piace su cui investiamo tanto>>.
Artista raffinata la 23enne belga, che ha vissuto in Congo e Ruanda, offre: <<Messaggi incisivi molto forti>> con “DILEMME” - brano d’esordio assoluto, già #3 nella Viral Italia di Spotify e nella Top 20 di Shazam Italia - che ha <<più di un terzo di streaming in italiano, cosa non comune per un artista, di lingua francese>>, conclude Fantacone di Sony.
Musica vibrante, emozionante; finalmente una proposta originale e vivida non in lingua inglese.
Lous ce la fa a sfondare il muro del suono dell’egemonia della musica in inglese perché ha stile carisma e quella luce che brilla negli occhi anche alle “4th du matin” (titolo di una canzone del suo primo album “Gore”, che uscirà ad aprile 2020).
La deliziosa “Dilemme” è, davvero, un gioiellino che impallina anche i cuori più ruvidi. I dubbi di una giovane donna con la sicurezza e non sicumera - di farcela ad affrontare e superare le difficoltà di una vita problematica come quella vissuta dall’artista tra Congo e Ruanda.
Finalmente il primo concerto di LOUS AND THE YAKUZA in Italia. Sono aperte le prevendite per il live che si terrà il 2 aprile alla Santeria Toscana 31 di Milano. Un appuntamento imperdibile in cui Lous presenterà l’atteso album d’esordio “Gore” in uscita a inizio 2020.
Perché - in attesa di “Gore”, primo album di una lunga avventura nell’universo delle 4 note - dice LOUS AND THE YAKUZA, <<La vie est une chienne qu’il faut tenir en laisse / La vie me hante, tout ce qui m’entoure m’a rendu méchante / Si je rate je recommence, quand je suis triste je chante>> (<<La vita è un cane che deve essere tenuto al guinzaglio / La vita mi perseguita, tutto ciò che mi circonda mi ha reso cattiva / Se fallisco ricomincio, quando sono triste canto>>).
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Tuesday 10 December 2019
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Solitudine Silenziosa, quando il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Parco della Musica, concerti d’estate 28/06/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Anna Wintour, l’imperatrice della moda lascia 28/06/2025 | MEMORIE DI MODA