MASSIMILIANO ACRI - “BUGIE ETERNE”
30 April 2021
di Elisa Serrani
Dopo il successo ottenuto con “Il Peggio Di Me”, brano dal forte valore autorale e compositivo in cui l’artista si mette a nudo attraverso l’analisi dei propri conflitti interiori e del continuo equilibrio tra empatia ed individualismo, Massimiliano Acri torna a raccontarsi in “Bugie Eterne” (WhatSound), il suo nuovo singolo che vanta la preziosa collaborazione di Ethos e del fenomeno virale pop-rap Anto Paga.
Una relazione di coppia complessa, passionale, che vede i suoi protagonisti fare i conti con il forte sentimento che li lega ed il timore che questa unione sia soltanto il frutto di un insieme di bellissime bugie.
Amore e paura in contrapposizione, l’antitesi per eccellenza, in cui il sentimento più bello, puro e naturale del mondo, si scontra con il turbamento dell’illusione e dell’abbandono.
«Ci siamo tagliati le ali soltanto per tenerci per mano», la dimensione individuale, mediante l’amore, concede spazio all’altro e da quest’ultimo si fa guidare, attraverso le parole - «Ti ho detto che sei mia e son nati milioni di sogni» - e quei piccoli ma preziosi gesti che le avvalorano - «Dammi la mano che voglio volare nel cielo, accendo i tuoi occhi con tutti i colori dell’arcobaleno» -. Parole e gesti che a tratti vengono offuscati da un velo di dubbio ed incertezza - «Ci bacia la malinconia, i nostri uragani nascosti» -, che turba e confonde.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 30 April 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Abitare il silenzio di un gigante ferito 30/06/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Lucrezia, intervista senza “Abbaiare” 29/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE