WHITESHARK fuori domenica "STAVOLTA NO" il primo singolo del duo urban
17 September 2021
WHITESHARK ESCE DOMENICA «STAVOLTA NO» IL PRIMO SINGOLO DEL NUOVO PROGETTO DEL DUO URBAN
Da domenica 19 settembre sarà disponibile in radio e in digitale “STAVOLTA NO”, il primo brano del nuovo progetto dei WHITESHARK, una traccia “flashback” che è una vera e propria presa di coscienza.
Nella loro vita i due ragazzi (Scave e Simoroy, alias Daniele Scavetta e Simone Filipazzi) sono caduti molte volte, ma altrettante volte hanno saputo reagire e rialzarsi e con questo progetto hanno deciso di guardare se stessi nel profondo dell’animo, allo scopo di evitare di ricommettere errori del passato, prendendo consapevolezza di ciò che vogliono ottenere e avendo ben chiaro l'obiettivo.
“Quante volte mi si è chiusa quella porta
Il destino sarà pronto a ferirmi un'altra volta
Se non mi ucciderà proverò l'ennesima svolta
No che non può andare sempre storta no...”
«Pensiamo che questo sia il brano più adatto per partire e far capire alle persone che ci ascolteranno quello che abbiamo dentro. La frase più significativa di tutto il brano – spiegano i WHITESHARK – nella quale a nostro avviso potranno rispecchiarsi molte persone, è contenuta nel bridge: “quante volte mi si è chiusa quella porta, il destino sarà pronto a ferirmi un'altra volta, se non mi ucciderà proverò l'ennesima svolta, no che non può andare sempre storta no..."».
Daniele Scavetta, in arte "Scave", e Simone Filipazzi, in arte "Simoroy", insieme formano il gruppo "WHITESHARK". Si conoscono per la prima volta a un contest live di Milano e successivamente si rincontrano in uno studio di registrazione a Muggio (MB) per puro caso. Dopo un po’ di featuring reciproci con i nomi d’arte Scave e Simoroy nel 2018 decidono di formare il gruppo WHITESHARK esordendo con un EP di 4 tracce dal titolo "Quanto Basta" condito da due videoclip: “Muovilo” e “Non fa per me”. Successivamente escono vari altri singoli, tra cui “Accelera” in collaborazione con il noto rapper Vacca. Nel frattempo iniziano a girare per la Lombardia aprendo eventi importanti come il concerto di Shiva al Carroponte davanti a 3000 persone. L'idea del nome è presa dalla fame, dalla costanza e dalla determinazione con cui inseguono i loro obiettivi perché lo "squalo bianco", uno dei predatori più forti al mondo, non dorme mai. Inoltre hanno iniziato a identificare i loro fan con lo slang "BREZIS", un nome nato quasi per caso durante una serata e insieme a loro stanno costruendo la "Brezis family".
https://www.instagram.com/whiteshark_brezis/
https://www.facebook.com/WhiteShark.WsMusic
https://open.spotify.com/artist/79xs7OrAQUipEZ240l5x1o
https://www.youtube.com/channel/UCfe1-RONbcO5mS0f44tipEw
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 17 September 2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- L’arte del pisolino 16/03/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Pirandello Pulp a teatro 15/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Paola Merolli, scrittrice poliedrica 15/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Enrico Ruggeri, in tour a Roma e Milano 14/03/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Cappelli, Corana, Salvai, guru a teatro 13/03/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Silvio Irilli, “cura” le emozioni 12/03/2025 | DEVIAZIONI ARTISTICHE