ALESSIO BERNABEI - “ANSIA” PER UN AMORE TOSSICO
29 June 2021
di Roberto Dall'Acqua
Disponibile su tutte le piattaforme streaming, digital download e in radio "ANSIA" di ALESSIO BERNABEI .
Il brano, con un contrasto che si crea tra un titolo “pesante” e le sonorità fresche e leggere - è composto testo e musica e prodotto dallo stesso Alessio che racconta con ironia un amore tossico nell’impossibilità di vivere un rapporto sano ed equilibrato.
Prosegue così il viaggio nel mondo interiore di Alessio e "Ansia" ne mostra una sfumatura diversa: musicalmente svela il suo lato più spensierato, su un testo che nasconde dolore evidenziando così la necessità di liberarsi dalle catene che ci fanno stare male.
«Sono stato co-dipendente, ho vissuto sulla mia pelle amori malati e ne porto ancora le cicatrici. Il messaggio che voglio dare è: meriti di più, amati, rispettati, e se anche una sola persona della tua vita non lo fa, non è quella giusta, allontanati - dichiara Alessio.
“Ansia” è un brano che ho scritto più di un anno fa durante una relazione tossica, un po’ come valvola di sfogo, un po’ per cercare di evadere. L’ho lasciato nel cassetto per molto tempo ma sentivo di avere un conto in sospeso.
Racconto di come un rapporto possa essere eccitante ma allo stesso tempo come possa distruggerti e renderti dipendente da quella persona, in queste situazioni il rischio è quello di indebolirsi e diventare paranoico".
"È stato bello riprendere in mano una chitarra dal suono distorto, che apparteneva forse ad un Alessio un pò teenager - continua il cantautore. Una canzone un po’ ironica che rievoca a livello di suoni, un passato da fan del punk rock e dell’indie rock. In un rapporto di dipendenza o co-dipendenza affettiva questo è ciò che consente all’altro di prevalere e che ti mette nella posizione di essere attaccato. Si crea un rapporto ossessivo-compulsivo tra vittima e carnefice che costringe a vivere in un ciclone di emozioni in continuo contrasto in cui la via di uscita è solo la distruzione totale di quel circolo vizioso. Bisogna demolire, per poter ricostruire altrove riprendendo il controllo della propria vita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Tuesday 29 June 2021
Ultimi diari
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Raffaella La Rocca - Una vita nella moda 15/06/2023 | Moda e modi di vestire di Valentina Battini
Notizie in evidenza
- 3NEMA - “LOVING TOWN” DELLE METROPOLI EUROPEE 28/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Grande successo per “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il film di WALTER VELTRONI per tre giorni sul podio del Box Office con oltre 35.000 spettatori 28/11/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LUCIANO LIGABUE - Il tour riparte dai principali palasport del Sud, oggi e domani in concerto al Palasport di REGGIO CALABRIA 27/11/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- È uscito oggi “NEED A HIT” - Il nuovo singolo di KUNGS in collaborazione con GERO 27/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JACK SCARLETT - “DISCORSI A METÀ” AMORE NOSTALGICO 26/11/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- VinilicaMente x Dirt Tapes - Arriva la compilation in cassetta Live Sessions 26/11/2023 | DEVIAZIONI ARTISTICHE di Vittorio Esperia