ANDREA RANA - “DA UN ANGOLO ALL’ALTRO”
08 October 2020
di Roberto Dall’Acqua
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali e sarà in rotazione radiofonica - in versione completamente riarrangiata da APBeat - “Da un angolo all’altro”, il nuovo singolo di Andrea Rana, estratto dall'EP “Mondi e Isole”.
Il brano, scritto a quattro mani con il poeta e scrittore toscano Luca Viviani, è nato dal rapporto di amicizia, creatosi online, che lega i due artisti.
«“Da un angolo all'altro" - spiega Viviani - nasce da un'amicizia, seppur virtuale, con Andrea. È una canzone sul tempo che passa e lascia tracce, anche pesanti, come orme sulla spiaggia. Ma per ogni giorno, per ogni anno, per ogni fermata, una nuova partenza è pronta a rimetterci in gara in quel flusso continuo di gioco e emozione che è la vita».
«Un giorno ti troverai la tua vita davanti,
le gambe pesanti e il fiato in fondo al cuore:
quel giorno lo capirai che è passata l’estate
e avrai un altro amore che non ti seguirà.
(…)
E’ il tempo che avanza da un angolo all’altro di un’età,
non c’è una partenza se non c’è conflitto d’anima».
“Da un angolo all’altro”, con le sue sonorità pop, ci invita ad “avere un po’ di pazienza, che l’alba diventa musica”, a non smettere di rincorrere i nostri sogni, a vivere la vita come il meraviglioso dono che è, a trovare la forza di ripartire anche dopo lunghi momenti di stasi e di difficoltà, perché “Un giorno incontrerai il tuo mare e un libro d’aria per ripartire”.
Ad accompagnare il brano, il lyric video ufficiale realizzato dalla talentuosa graphic artist pakistana Reesha Muhammad. In un periodo difficile come quello che tutto il mondo sta attraversando, “Da un angolo all’altro” arriva come una ventata di speranza, un inno in musica a credere sempre nel lato positivo della nostra quotidianità, entrando nella mente e nel cuore dell’ascoltatore fin dalle prime note e trasportandolo nel mood positivo dell’artista, che riesce a regalare sin da subito una sensazione di serenità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Thursday 08 October 2020
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare
- LO SPRECO ALIMENTARE IN ITALIA VALE 10 MILIARDI 27/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI
- Da domani in digitale “SCRIVO CANZONI PER MOSCHE E ZANZARE”, il nuovo album del cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 26/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIORNATA DELLA MEMORIA - LA MEMORIA DELLE ARIETTE 26/01/2023 | DIBATTITI E OPINIONI