C’MON TIGRE - IL NUOVO ALBUM “SCENARIO”
28 March 2022
di Salvatore Taibi
"Scenario" - nuovo lavoro di C'MON TIGRE - contiene i singoli “No One You Know”, “Twist Into Any Shape”,
il brano “Kids Are Electric” e le collaborazioni con
Xenia Rubinos, Mick Jenkins e Colin Stetson
DAL 30 MARZO IN VINILE IN 2 VERSIONI
- vinile nero “standard edition”
- vinile colorato “special edition” + libro di 64 pagine
con scatti di Paolo Pellegrin
SPECIALE APPUNTAMENTO LIVE
MERCOLEDÌ 30 MARZO
all’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di ROMA
presentazione dal vivo del nuovo album di inediti
Dal 30 marzo il disco sarà disponibile in vinile in due diverse versioni: vinile nero “standard edition” e vinile colorato “special edition” con un libro di 64 pagine impreziosito dagli scatti più significativi di Paolo Pellegrin (stampati su carta di alta qualità, per gentile concessione di Magnum Photos).
Il disco è stato anticipato dai singoli “No one you know” (video di Danijel Zezelj: https://youtu.be/EPNnaZF_xqY), “Twist into any shape” (video di Donato Sansone: https://youtu.be/tiiG9jQa_Ak) e dal brano “Kids Are Electric”. Contiene, inoltre, le collaborazioni con Xenia Rubinos, Mick Jenkins e Colin Stetson.
«“Scenario” vuole raccontare ciò che ci definisce come essere umani: la gioia, la fratellanza, la rabbia, il senso di appartenenza, il dolore, l’angoscia, la violenza, la dignità – raccontano i C’MON TIGRE – I brani di quest’album sono dei piccoli spaccati di realtà, tutt’altro che immaginifici, sono racconti di un osservatore con l’orecchio teso».
Questa la tracklist dell’album: “Deserving my devotion”, “Twist into any shape”, “Kids are electric”, “Supernatural”, “Automatic ctrl”, “No one you know” feat. Xenia Rubinos, “Burning down”, “Migrants”, “The river”, “La mer et l’amour”, “Flowers in my spoon” feat. Mick Jenkins, “Sleeping beauties” feat. Colin Stetson.
I C’mon Tigre saranno in concerto il 30 marzo alle ore 21 alla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco Della Musica di Roma (Via Pietro de Coubertin, 30) per una data che segna il ritorno sulle scene di uno dei progetti più apprezzati dalla critica nazionale e internazionale.
I biglietti sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne.it.
Tra sacro e profano, tra classico e contemporaneo, tra passato e futuro: è in queste dicotomie che si fonda C’Mon Tigre, creato da un’idea di un duo che coinvolge diversi artisti nazionali e internazionali. Nel 2014 esce il primo e omonimo album “C’Mon Tigre”, elogiato dalla critica italiana, francese e tedesca, e lo stesso anno il duo produce anche i 2 film d’animazione “Federation Tunisienne De Football” di Gianluigi Toccafondo e “A World Of Wonder” di Danijel Zezelj. Nel 2017 esce l’EP “Elephant RMX”, disco di remix di DJ Khalab e Populous, pubblicato solo in vinile in tiratura limitata. La copertina del progetto, concepita da Gianluigi Toccafondo, è stata inserita tra le 50 cover candidate al premio “Best Art Vinyl” insieme ad altri artisti internazionali come Gorillaz, Queens of the Stone Age e molti altri. Nel 2019 esce il secondo album di inediti “Racines”, accompagnato da un libro d’autore (presente esclusivamente nel formato vinile) contenente opere d’arte di fotografi di fama internazionale, writer, street artist, illustratori e artisti. Dall’album sono stati estratti i singoli “Underground Lovers”, “Mono No Aware” e “Behold The Man” e i loro video musicali sono stati premiati in numerosi festival di cinema internazionali. Ogni uscita dei C’Mon Tigre, oltre ad essere fortemente legata alle arti visive, è accompagnata da tour e date live che li ha visti esibirsi nei principali club e festival italiani ed europei come Roskilde Festival, Fiesta des Suds, Eurosonic Noorderslag, Les Rendez-vous de l'Erdre, Spring Attitude, JazzMi, Locus Festival, Villa Ada Incontra Il Mondo tra gli altri. Nel 2020 è stato presentato in anteprima lo spettacolo “C’mon Tigre + Toccafondo” in cui la loro musica si fonde con le arti visive, sonorizzando dal vivo i film d’animazione di Gianluigi Toccafondo attingendo dalla loro discografia, per l’occasione riadattata. I brani “Twist Into Any Shape” e “Kids Are Electric” saranno contenuti all’interno del prossimo progetto discografico, che riceve il sostegno della Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge musica L.R. 2/2018.
www.cmontigre.com
www.facebook.com/cmontigre
www.instagram.com/cmontigre
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 28 March 2022
Ultimi diari
- Cinzia Brugnola e Silvia Beillard contro i “Cliché” 20/05/2023 | AdArte
- Lelio Luttazzi - L’eleganza in musica 04/05/2023 | Ricordo dei defunti
- Greta Mandelli - Il ritratto della pittura 30/04/2023 | AdArte
- "Zazà", primo successo canoro dell'Italia liberata 16/04/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- La settimana del Miart - Melting art a Milano 12/04/2023 | AdArte
- Francesca Fecarotta - Incantevole indossatrice 07/04/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
Notizie in evidenza
- LIIA - “HOLD ON” PER RESISTERE 09/06/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- IN CAMPO CON IL CUORE - DERBY DI SOLIDARIETÀ 08/06/2023 | EVENTI
- Dal 29 giugno al 30 ottobre la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita, per LA MILANESIANA, la mostra “DYALMA STULTUS. OPERE DALLA FONDAZIONE CAVALLINI SGARBI” 08/06/2023 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- “DI NOTTE, SOLO DI NOTTE” - ROMANZO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 08/06/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- Venerdì 9 giugno esce la colonna sonora originale, a firma di MICHELE BRAGA e GABRIELE MAINETTI, di “DENTI DA SQUALO”, il lungometraggio d’esordio di Davide Gentile 07/06/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- LA MILANESIANA 2023, mercoledì 7 giugno torna al Teatro Menotti di Milano con la lectio di MASSIMO CACCIARI e il concerto di URI CAINE 07/06/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola