CARLA MAGNONI - “ CENTO PASSI AVANTI”
01 September 2020
di Roberto Dall’Acqua
Carla Magnoni, cantautrice e musicista toscana, da venerdì 4 settembre ci presenta il suo nuovo singolo “Quello che non sai fare”, inserito nell’album: “Cento passi avanti” e che verrà pubblicato su tutti gli store digitali a partire dal 18 settembre 2020. Il singolo “Quello che non sai fare” è una brano molto coinvolgente e che colpisce per messaggio, per melodia e per testo. Anche il videoclip, semplice ma efficace, riesce a comunicare perfettamente quello che l’artista voleva fare arrivare al pubblico ascoltatore.
E’ proprio un brano da ascoltare. Parla del “Saper ascoltare”. <<La nostra umanità parte da qui>> ci dice Carla <<e da qui si sviluppano le relazioni sociali, i rapporti d’amore e d’amicizia, le conoscenze, la costruzione della nostra personalità ed individualità. Tutto il resto è una conseguenza, tutto il resto è accessorio. Quello che spesso invece accade è che tutto ci attraversa ma nulla rimane dentro di noi, camminiamo per la nostra strada senza prestare attenzione a ciò che succede intorno e ci neghiamo la possibilità di crescere, conoscere e stabilire legami validi e profondi>>.
In “Quello che non sai fare” domina l’incapacità di ascolto, questa mancanza rende vani tutti gli sforzi per diventare o anche semplicemente sembrare migliori e ci rende trasparenti, facenti parte di una indistinguibile massa senza volto. Il brano è stato scritto da Carla Magnoni (testo e musica), arrangiato da Valter Sacripanti che ha programmato anche le batterie. Mentre hanno suonato Carla Magnoni (synths), David Pieralisi (chitarre), Giuseppe Tortora e Mario Gentili (archi). Mixato dalla stessa Carla e masterizzato da Alex Picciafuochi al Mastering Studio.
https://www.facebook.com/carlamagnonimusica/
https://www.youtube.com/channel/UCS3KHzDJbzMMrNpx5PQKwBw
https://open.spotify.com/artist/7dlnawaSLZZ42NLFiGxFAV?si=3pyugM2DQIKlfVWLqJnMJA
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Tuesday 01 September 2020
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- NAZIONALE ARTISTI TV SEGNA “UN GOL NEL TUO CUORE” 24/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA: domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di MILANO l'appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO. 24/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia