EMMY E TONI VELTRI - “DECONFINE” SENZA LIMITI
29 December 2021
di Roberto Dall'Acqua
DECONFINE è un singolo che non conosce confini, scritto da Toni Veltri (Belga) e Emmy (Italia).
Parla di confini ma non politici, confini di una pandemia attuale che ci vede proiettati in un era di disagio biologico.
Distanze che rendono il contatto umano ridotto ai minimi termini dividendoci e dandoci in pasto alla manipolazione.
Cosi nasce il brano, in lingua inglese e francese partorito da due artisti della nuova leva internazionale.
TITOLO: DECONFINE
AUTORI: Toni Veltri, Emmy
LABEL: GNERECORDS
EDIZIONI: MUSICAVIVAEDIZIONIMUSICALI
Video:
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Wednesday 29 December 2021
Ultimi diari
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Ikemeso - Un bel giovane ti asciuga le lacrime 16/01/2023 | L'eco del mio sentire di Giulia Guarnaccia
- Floriana La Rocca omaggia Ivan Graziani 11/01/2023 | Incontri con gli autori
Notizie in evidenza
- “NILO”, il nuovo brano del crooner e cantautore salentino MAURIZIO PETRELLI 30/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JAMIE - “NELLA MIA TESTA RMX” LA MERAVIGLIA DELLA VITA 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ERA505 - “BARRE” PAURA PER IL FUTURO 29/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- PLATONICO - “NON FAI PER ME”, AMORE NON CORRISPOSTO 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Online il video del brano "SOLE AD EST", il nuovo singolo della cantautrice NATALIA MOSKAL 28/01/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- JUVENTUS A -15: IL NAPOLI VOLA, IL MILAN A PICCO 27/01/2023 | CALCIO 3.0 di Roberto Di Cesare