GIOVANNI CACCAMO - “IL CAMBIAMENTO” DI UOMO E NATURA
19 September 2021
di Giuseppe Messina
Sarà in radio dal 17 settembre “Il Cambiamento”, il brano di Giovanni Caccamo, scritto insieme ad Amara, che accompagna l’uscita del nuovo album “Parola” prodotto da Ala Bianca e distribuito da Warner Music Italia.
Dopo “Aurora”, con la partecipazione straordinaria di Willem Dafoe, e “Canta” con Aleida Guevara, arriva “Il cambiamento”, canzone che racconta il rapporto tra uomo e natura. Ad ispirare Giovanni sono state le emozioni vissute durante la partecipazione, come unico artista italiano, a “Pathway to Paris”, il festival organizzato da Jesse Paris Smith e Rebecca Foon con Johnny Depp, Patti Smith, Flea, Michael Stipe e tanti altri artisti da ogni parte del mondo. Il tema musicale del festival era come le azioni dell’uomo condizionino il benessere della Terra.
“Il cambiamento” è una riflessione: dove siamo rimasti, cosa abbiamo perduto nella fretta del tempo, nel potere del nulla? In questo vortice inarrestabile di materia e consumo, possiamo ancora trovare un contatto con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda? Possiamo instaurare un dialogo armonico con la natura, nostra “madre terra”?
Il videoclip del brano, diretto da Trilathera, è stato realizzato grazie al contributo di Pulsee, energy company digitale di Axpo Italia che mette al centro l’energia Green per la salvaguardia dell’ambiente e del Fondo PSMSAD (Fondo pittori, scultori, musicisti, scrittori e autori drammaturghi dell’INPS).
Attraverso una serie di “quadri video” in cui è coinvolto il Nuovo Balletto di Toscana, e immagini documentaristiche, il video sottolinea i contrasti tra inquinamento, innovazione, uomo e natura.
Facebook - @GiovanniCaccamo
Instagram - @giov_caccamo
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Sunday 19 September 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni 28/10/2025 | CRONACA
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE
- Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong 25/10/2025 | CURIOSITA'
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT



