GIULIA PAGANI - AMORE È “CAMMINARE”
11 January 2021
di Elisa Serrani
Dopo il successo ottenuto con i primi tre brani - “Alice in Bodyland”, “Balliamo scalzi” e “Mezcal” -, Giulia Barbara Pagani torna ad emozionare con “Camminare” (Red Owl/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo.
Una canzone d’amore contemporanea, svincolata da luoghi comuni ed arricchita da sonorità fresche ed attuali, che fanno da culla perfetta alla vocalità ricercata e raffinata di Giulia.
Come per le composizioni precedenti, l’artista lombarda di base a Parigi, traduce il suo universo immaginario in parole e linee vocali, trasportandovi all’interno l’ascoltatore, che si sente avvolto da un abbraccio musicale armonioso e delicato.
«Attraverso i miei brani - dichiara Giulia Barbara Pagani -, voglio far percepire la mia visione del mondo, le mie idee, le mie emozioni ed il mio vissuto. Le canzoni che scrivo, sono dei portali di accesso al mio mondo interiore e con "Camminare" voglio dare la mia personale interpretazione su un semplice sguardo rivolto alla persona che si ama, un semplice sguardo che può significare tutto, tutto ciò di cui abbiamo bisogno, al di fuori da ogni convenzione, al di fuori dal tempo».
L’intensità di uno sguardo, un solo istante che appare eterno; questo il concetto chiave da cui prende vita “Camminare”; quello sguardo tra due innamorati che dà il via ad un turbinio di emozioni e che porta a perdersi volendo perdersi, ritrovandosi poi a camminare senza sosta negli occhi dell'altro. Passione, desiderio, ma anche dolcezza e fiducia; una serie di immagini e di allegorie («Saltiamo assieme questa staccionata, come col pane e il burro marmellata»), che svelano il sentimento celato dietro a quello sguardo iniziale, uno sguardo che Roland Barthes definirebbe come il “punctum” del brano.
Prodotto da BPyn, in collaborazione con Amos HSB, “Camminare” riconferma la maturità autorale e la versatilità di Giulia Barbara Pagani, un’artista che, attraverso i suoi pezzi, punta dritta al cuore di chi l’ascolta, accostando Pop ed R’n’B ad una scrittura sperimentale in chiave Rap; un perfetto mix di penna, anima e voce, che la rende tra le proposte più interessanti del nuovo panorama musicale italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Monday 11 January 2021
Ultimi diari
- 4 febbraio 1987: la prima volta non si scorda mai 04/02/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Sofia Taglioni - Recitare apre una porta sul mondo 31/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Carlotta Galmarini - Il teatro la mia passione 28/01/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- "Brillante sodalizio tra la Diarkos e Paolo Borgognone" 27/01/2023 | Amabile Letture di Jennifer Gaspari
- Lorella Cuccarini - Con Rapunzel conquista Milano 19/01/2023 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- Laura Novello - “Dialoghi con l’albero” 18/01/2023 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- CLAUDIO BAGLIONI: il tour dei record “DODICI NOTE SOLO BIS” si conclude con 155 concerti in 400 giorni! A grande richiesta, 6 nuove date a IMOLA (BO), BIELLA, ADRIA (RO), ROVIGO, BELLUNO, CONEGLIANO (TV). 07/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “GLI SPIRITI DELL’ISOLA” - ABISSI INSONDABILI D’IRLANDA 07/02/2023 | CINEMATOGRAFANDO di Giovanni Schiavo
- VENDITTI & DE GREGORI - Il tour continua. Biglietti disponibili in prevendita da domani 06/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- FABRIZIO PIEPOLI - “STELLA D’ORI” A RITMO TARANTELLA 06/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- I DEPECHE MODE TORNANO A SANREMO 05/02/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- AKES - “REVENGE” RIVALSA PER SE STESSO 05/02/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia